Home Eventi Green economy, all’Europa serve un cambio di mentalità

Green economy, all’Europa serve un cambio di mentalità

green economy convegno eunews

green economy convegno eunewsCosa serve, in Europa, per promuovere la green economy e una crescita verde? Un cambio di mentalità da parte dei cittadini, delle imprese e, forse soprattutto, della politica.

Oltre a maggiori investimenti naturalmente. È quanto è emerso dalla prima giornata del convegno How can we foster green growth, organizzato da Eunews a Bruxelles, presso la sede del Comitato economico e sociale europeo (Cese).

Luca Jahier, che come presidente del terzo gruppo del Cese ha fatto gli onori di casa, ha sottolineato la necessità di politiche coordinate per avere un approccio olistico al tema della crescita sostenibile. Politiche che devono essere orientate agli investimenti, tanto pubblici che privati.

Un aspetto, quello del fabbisogno finanziario per promuovere la green economy, che è stato affrontato da Francesca Romana Medda, docente al London University College. La professoressa ha citato uno studio che stima in mille miliardi in più all’anno gli investimenti necessari al settore verde. Una carenza che, a suo avviso, andrebbe colmata con strumenti finanziari non convenzionali.

Per esempio favorendo un approccio dal basso, con finanziamenti peer to peer che mettano le piccole e medie imprese, spesso portatrici di innovazione, in grado di accedere ai finanziamenti. Proprio l’innovazione, secondo Georg Zachmann del think tank Brugel, è uno dei settori su cui si punta ancora poco nel campo delle energie rinnovabili.

Eppure, secondo Zachmann, i paesi che hanno investito di più in energie rinnovabili sono quelli che cresceranno di più. Invece, sulle fonti verdi molti paesi europei stanno rallentando, ha lamentato Paolo Marino, director della consulting energetica Poyry, sottolineando che, per esempio in Italia, sono stati fermati gli incentivi.

Anche se quello dei contributi pubblici, a suo avviso, non è l’unico modo per correggere la disparità tra l’energia generata da fonti fossili e quella da fonti verdi. Ciò che serve è una correzione del mercato, che sia in grado di riconoscere una differenza di prezzo adeguata alle differenze di costi.

Continua a leggere l’articolo Green economy, l’Europa ha bisogno di investire e cambiare mentalità pubblicato da Eunews.

Condividi: