La prima rete di orti della città metropolitana di Milano con adozioni a distanza e pick your own verrà presentata sabato 9 maggio 2015 a Expo all’interno del padiglione Coldiretti, durante la giornata dedicata alle eccellenze Made in Italy delle province di Milano, Lodi, Monza Brianza.
È infatti partito in questi giorni l’esperimento milanese di adozione a distanza di terreni coltivati con la possibilità di raccogliere di persona pomodori, insalate, frutta e verdura.
L’appuntamento è alle ore 11:00 al Roof Garden del Padiglione Coldiretti, che si trova all’inizio del Cardo vicino all’ingresso Sud del sito espositivo di Rho Fiera, riconoscibile dalla grande scritta No farmers, no party e dai maxivolti dei veri agricoltori che ne tappezzano le pareti esterne.
Il progetto verrà illustrato dagli imprenditori di Coldiretti insieme ai dati sulla diffusione degli orti in Lombardia e in Italia. Inoltre per la prima volta è stata stilata la top ten delle specialità Made in Italy più puzzolenti che sarà mostrata al pubblico all’Expo a partire da sabato 9 maggio 2015, dalle ore 10:00 Padiglione Coldiretti, inizio del Cardo, Ingresso sud.
Nell’Olimpo della puzza che piace ci sono cibi fortemente rappresentativi della cultura, della tradizione e del territorio nazionale caratterizzati da un odore potente e pungente che ne esalta la distintività, ma che è anche il risultato di specifiche proprietà.
Con questa iniziativa alla presenza del presidente nazionale Roberto Moncalvo la Coldiretti all’Expo dà il via alle mostre dei prodotti alimentari perfetti nella loro specificità, che a rotazione settimanale saranno protagonisti nelle diverse categorie del padiglione No farmers no party. L’obiettivo è quello di far conoscere la grande diversità del vero Made in Italy alimentare che è stato salvato dall’omologazione grazie all’impegno degli agricoltori italiani.