Home News Hoval, un’azienda modello di efficienza energetica

Hoval, un’azienda modello di efficienza energetica

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

casa hovalUn edificio costruito in soli sei mesi a Zanica, alle porte di Bergamo, e certificato CasaClima in classe A, CasaClima Work&Life, Cened Classe A+ e in fase di certificazione Minergi: sono queste le credenziali della nuova sede italiana di Hoval, azienda specializzata in impianti di efficienza energetica.

Casa Hoval è un esempio concreto e visitabile che si propone come un prototipo replicabile di azienda sostenibile ed energeticamente efficiente con un microclima interno ottimale, dove poter condividere innovazioni tecnologiche, comfort e valori del brand.

A volerla come esempio anche di change management è stato David Herzog, amministratore delegato Hoval Italia: “Dobbiamo proiettare i nostri nuovi sogni sul futuro, la crisi ci può e ci deve aiutare a farlo, aprendoci gli occhi sulla situazione attuale. Dobbiamo far emergere le nostre competenze, creare un modello di eccellenza tutta italiana”.

Casa Hoval è un esempio concreto, così come altri edifici industriali ad alta efficienza energetica realizzati in Germania, in Svizzera e in Austria” ha sottolineato Giuliano Dall’O, docente del Politecnico di Milano, nel suo intervento Zero Energy Buildings.

Partner del progetto lo Studio Solarraum, vincitore della gara indetta e Wolf System. Interessante l’esempio della Sala Formazione, all’interno del Cubo Rosso, che è a tutti gli effetti una sala climatica, dove è possibile sperimentare di persona rapidissime variazioni di temperatura e umidità, grazie a sofisticate soluzioni impiantistiche.

Condividi: