C’è un piatto talmente ecologico che… si mangia. Fatto di pane, Pappami è un prodotto da forno il cui processo di produzione è stato reso sostenibile da vari passaggi che prevedono la riduzione dell’uso dell’acqua; l’uso di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, certificata Recs: marchio 100% energia pulita.
In più la visione di chi lo produce fa sì che non ci siano rifiuti perché come spiega la portavoce Ilaria Vicentini, il piatto essendo fatto di pane viene completamente o in parte mangiato insieme al contenuto.
E se proprio ci sono degli scarti di produzione, l’azienda li dona totalmente in via gratuita a piccoli allevatori che gli rivalorizzano come mangime per animali.
Attenzione massima anche al packaging che è concepito per essere ecosostenibile utilizzando cartoni riciclabili, nastri adesivi di carta, mentre la pellicola protettiva prossimamente è smaltibile nella carta, così da avere la produzione ecosostenibile nelle sue parti.
Gli ingredienti utilizzati da Pappami sono semplici, simili a quelli del pane, totalmente vegetariani e con grassi vegetali esclusivamente non idrogenati. Gli ingredienti sono scelti in base alla loro qualità, senza Ogm e senza coloranti. In programma una produzione biologica e una linea senza glutine.