Home Eventi Sostenibilità: gli incontri in Cascina Cuccagna

Sostenibilità: gli incontri in Cascina Cuccagna

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Aprile 2019
sostenibilità

L’associazione Economia e sostenibilità (EStà) lanciando l’Università della Sostenibilità invita i massimi esperti mondiali di economia ecologiche a disutere dei temi legati all’ambiente e all’economia ecologica.

Nell’hub della sostenibilità realizzato in Cascina Cuccagna a Milano, ha preso il via il ciclo di 5 conferenze con i massimi esperti internazionali di economia circolare e trasformazione ecologica.

Il formato degli incontri prevede introduzioni musicali e modalità di visual reporting all’insegna del concetto di circolarità. Si parla di economia circolare.

Il primo appuntamento è stato mercoledì 20 maggio con Pavan Sukhdev, il banchiere della natura. Il 2 luglio ci si incontra alle 17:30 con Mariana Mazzucato, professoressa in Economia dell’Innovazione presso l’Università del Sussex e autrice del testo Lo Stato Innovatore, edito da Laterza.

Nel 2014 ha ricevuto il New Statesman SPERI, Premio di Economia Politica per il suo lavoro sulla situazione dell’imprenditoria e dell’innovazione nel settore pubblico. Nel 2013 The New Republic l’ha definita una dei tre più importanti pensatori mondiali sul tema dell’innovazione.

L’appuntamento successivo sarà con Gianni Silvestrini il 21 luglio; la chiusura degli eventi è prevista per il 14 ottobre con l’incontro con Robert Costanza.

Il prossimo 2 luglio sarà dunque l’occasione per conoscere il nuovo progetto dell’Università della Sostenibilità. Un’università innovativa che si propone di promuovere l’alta formazione nel campo della sostenibilità integrata.

Condividi: