Volevamo fare qualcosa per attirare l’attenzione sul tema dell’aria pulita per far riflettere l’opinione pubblica su quanto sia importante contribuire tutti a preservarla. Parla così Alessandra Polin, head of business development di General Filter commentando l’impegno di questa azienda che produce filtri il contest che fotografico #Ilovefilters che ha premiato Davide Bortuzzo di Spilimbergo (PN) per la foto Aria pura nelle notti di montagna.
Ideato dal fotografo Stefano Guindani da anni Ambassador per la Fondazione Francesca Rava, il concorso fotografico #Ilovefilters vuol far riflettere sull’importanza della qualità dell’aria che respiriamo, indoor e outdoor.
Salvatore Rosselli di Mascalucia (CT) ha vinto il 2° premio con la foto Ritorno alle origini, lavoro manuale e aria pulita; e Ambra Tipaldo di Genova si è classificata terza con la foto dal titolo Quando il respiro si libra nell’aria.
La foto vincitrice, che è stata scattata sul Monte Pizzoc (Vittorio Veneto, TV) a 1500 metri di altezza, è stata scelta dalla giuria all’unanimità per l’eccezionalità del momento catturato.
“Stavo facendo un’osservazione astronomica al telescopio con degli amici” spiega Davide Bortuzzo “e sono rimasto sbigottito dello spettacolo che mi si è presentato davanti. Fortunatamente avevo la mia reflex con me e ho iniziato a scattare. Le nuvole avevano formato un mare che oscurava gran parte delle luci e rendeva l’aria talmente nitida da sembrare che le stelle ci cadessero addosso da quanto erano numerose e brillanti. Pensiamo cosa la natura potrebbe donarci se la nostra aria non fosse così inquinata dagli scarichi di auto industrie e abitazioni e dalla selvaggia illuminazione”.
Intanto, General Filter esporterà nel Nord Europa: grazie alla firma di un importante accordo con Onninen, gruppo finlandese che opera nel comparto retail del fai da te nei paesi dell’area scandinava, l’azienda trevigiana calcola un aumento del fatturato per il prossimo anno di almeno il 10%. L’accordo di produzione prevede la fornitura di filtri a marchio Opal come private label.