Home Top News Una Milano green e blu con Green City e il Festival dell’acqua

Una Milano green e blu con Green City e il Festival dell’acqua

pubblicato il: - ultima modifica: 8 Agosto 2020
green city milano

green city milanoMilano città del verde e dell’acqua? Due mega eventi, Green City e Festival dell’acqua, in programma ai primi di ottobre sembrano fra propendere per una risposta positiva.

Si inizia con il green vero e proprio nel primo weekend del mese (da venerdì a domenica) dove 300 appuntamenti sparsi per tutta la città (il programma completo è disponibile online) metteranno in luce, a Green City, attività, associazioni e passioni legate all’animo verde di questa città.

A volere il festival è stata l’assessore Chiara Bisconti che durante la presentazione della kermesse fa un resoconto di quanto la giunta attuale si sia impegnata e rendere questa città metropolitana più respirabile: “50mila alberi in più e 3 milioni di metri quadrati di verde pubblico sottratti al cemento. 13 nuovi parchi oltre i 10mila metri quadrati. 20mila metri quadrati di terreni in più per gli orti, 32mila metri quadri di aiuole perenni e 10mila metri quadri di nuove aiuole a semina mista per favorire la biodiversità. Abbiamo dato vita e normato i giardini condivisi, oggi già una dozzina”.

Dedicata invece all’oro blu è la cinque giorni organizzata dal 5 al 9 ottobre: disponibilità, tutela, distribuzione e corretto utilizzo in Italia e nel mondo di questa materia vitale. È così che si presenta il Festival dell’acqua, terzo appuntamento (i precedenti sono stati a Genova 2011 e l’Aquila 2013) organizzato in collaborazione con il Comune di Milano, MM, Gruppo Cap e Utilitalia.

Dibattiti, laboratori, letture e spettacoli sono previsti nell’area adibita al Castello Sforzesco che poi rimarrà ad accogliere un altro interessante appuntamento per Milano: Book city. In piena ottica di recupero e riciclo per il bene della nostra città.

Condividi: