Dal 7 di ottobre, Demetra, che fa parte del consorzio Brianza che nutre, sarà partner del corso di Product Service System Design del Politecnico di Milano: cinquanta studenti universitari internazionali lavoreranno per un semestre sul tema Urban environment, New outdoor lifestyles sviluppando soluzioni progettuali attraverso l’analisi degli spazi pubblici urbani.
Con l’apertura del nuovo anno accademico 2015/2016 prenderà il via al Politecnico di Milano il laboratorio Innovation Studio, parte del corso di studio internazionale in Product Service System Design.
Demetra, società cooperativa sociale onlus di Besana in Brianza (MB), membro del Consorzio Brianza Che Nutre, sarà partner per questo corso del primo anno di Laurea Magistrale, durante il quale cinquanta studenti lavoreranno per sei mesi sul tema dell’outdoor, sviluppando concept innovativi che si potranno avvalere di un altro partner del laboratorio che opera nel campo del crowdfunding: Atellani. Marcello Pirovano, product manager del Consorzio, insieme a Agnese Accordino del team Atellani, assisterà lo staff dei docenti Marzia Mortati, Alessandro Confalonieri e Alberto Manzoni.
“Una delle finalità del nostro Consorzio” spiega la presidente del Consorzio Rosa Adele Galbiati “è proprio quella di aumentare il grado di cooperazione tra imprese e istituzioni formative in occasione e dopo il termine di Expo 2015. Questa collaborazione con il prestigioso ateneo milanese è un concreto e importante passo in questa direzione”.
Così dichiara Arnaldo Barni, della socieà Demetra “La collaborazione con il Politecnico di Milano è uno stimolante e qualificante traguardo, sia per l’azienda che per il Consorzio di cui faccio parte”.
Nato in occasione di Expo 2015 e destinato a durare nel tempo, Brianza che Nutre è un progetto innovativo per la promozione delle eccellenze del territorio brianteo, con un calendario ricco di iniziative a vocazione internazionale capaci di esprimere la cultura e la storia locali.
Demetra è un gruppo di professionisti per il verde che da anni opera nel settore dei servizi per l’Ambiente e per il Verde apportando esperienza, innovazione e tecnologia. Una moderna impresa che interpreta le attuali tendenze per il verde trasformandole in prodotti e servizi.