Home Expo 2015 Expo Milano 2015, prima indagine completa sul bilancio

Expo Milano 2015, prima indagine completa sul bilancio

expo milano 2015

expo milano 2015La prima radiografia di Expo Milano 2015 con l’esclusiva indagine completa sul bilancio dell’evento elaborata da Ixè nella settimana conclusiva dell’Esposizione Universale sarà presentata il prossimo 26 ottobre 2015 a partire dalle ore 9:30 al Conference Centre di Expo dove si svolge il Forum Coldiretti sull’eredità dello storico appuntamento e sulle sfide future con Giuseppe Sala, Commissario Unico Expo.

Si tratta della prima occasione in cui verranno raccontati con i numeri gli aspetti salienti di una esperienza unica con l’identikit dei visitatori, i costi affrontati, i padiglioni e i cibi preferiti, i tempi medi di attesa nelle file, le curiosità più apprezzate, le spese effettuate, gli eventi riconosciuti come più significativi ma anche l’impatto sui flussi turistici, sull’economia e l’occupazione.

Dai risultati dell’indagine Coldiretti/Ixè emerge anche la valutazione degli italiani sulla decisione di ospitare in Italia l’Esposizione Universale, cosa ha funzionato di più e cosa di meno e l’opinione sul futuro di Expo. Risultati che saranno presentati da Roberto Weber, presidente dell’Istituto Ixè insieme a Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti, preceduti dalla relazione di Giuseppe De Rita, presidente Censis.

A seguire si svolgerà l’approfondimento sul tema Expo: l’eredità e le sfide future con Maurizio Martina Ministro delle Politiche Agricole, Giuliano Poletti Ministro del Lavoro, Luigi Scordamaglia, presidente Federalimentare, Marco Pedroni, presidente Coop Italia, Angelo Trocchia, Presidente Unilever Italia, e Paolo De Castro relatore permanente sui profili di competenza agricola del negoziato per il libero scambio tra Usa e Ue (TTIP) del Parlamento Europeo moderati da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde ed ex Ministro delle Politiche Agricole, che intervisterà Raimondo Serra negoziatore della Commissione europea sul TTIP che è la prossima sfida dopo Expo.

Una occasione unica per vedere dal vivo la top ten dei cibi stranieri più curiosi e gettonati nei sei mesi di Expo Milano 2015 ma anche per scoprire quella dei prodotti regionali più consumati dai visitatori, che saranno esposte a corredo della prima indagine completa sul bilancio di Expo elaborata da Coldiretti/Ixè.

Condividi: