Una Nissan LEAF, l’auto elettrica più venduta al mondo e in Italia, è stata consegnata da Nissan Italia a Piero Fassino, Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) affinché possa provare i benefici della mobilità elettrica nelle città italiane.
Le città infatti sono i luoghi dove si riversa in misura crescente la maggior parte dei veicoli che ogni giorno circolano in Italia (71 vetture ogni 100 abitanti a Roma, 57 a Milano, 56 a Napoli; per una media di 62,1 in Italia) e ANCI crede fortemente nei valori e nelle potenzialità della mobilità sostenibile, volano di crescita economica e chiave per la salvaguardia ambientale e climatica.
Il ruolo delle città italiane ed europee nella lotta al cambiamento climatico è anche sottolineato dall’organizzazione all’inizio del prossimo dicembre, e contemporaneamente alla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima COP21, di un vertice a Parigi che intende riunire oltre 1.000 sindaci per redigere una dichiarazione comune da sottoporre ai capi di Stato.
[irp]
Già a Marzo scorso, all’Hotel de Ville di Parigi si era svolta una conferenza dei primi cittadini delle capitali europee. In tale occasione i sindaci si erano posti l’obiettivo di ridurre del 40% le emissioni di gas a effetto serra sul territorio europeo entro il 2030.
Anche Nissan sarà protagonista in qualità di partner ufficiale della COP21, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima che si terrà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre di quest’anno, mettendo a disposizione una flotta di 100 veicoli 100% elettrici per il trasferimento dei delegati nei diversi siti della conferenza.
“Come Associazione dei Comuni” afferma Piero Fassino “siamo molto sensibili al tema della mobilità sostenibile e per questo siamo al fianco di tutte le iniziative, messe in campo da qualunque soggetto, volte a dare un contributo alla vivibilità delle nostre città. E questo perché, come è palese, il comparto dei trasporti è uno dei principali contributori in termini di emissioni di CO2 nell’atmosfera e le città sono i principali punti di emissione. È evidente, quindi, che nessuna politica di lotta ai cambiamenti climatici potrà considerarsi credibile se essa non affronterà le criticità della mobilità in ambito urbano con tutti i problemi a essa associati”.
“L’evento di oggi in ANCI è particolarmente significativo per la promozione della mobilità elettrica di massa in Italia perché il supporto delle Istituzioni locali e la capillarità dei Comuni consentono di massimizzare i numerosi vantaggi dei veicoli a zero emissioni come la Nissan LEAF consegnata al Presidente Fassino” dichiara Bruno Mattucci, Amministratore Delegato di Nissan Italia “I veicoli 100% elettrici sono efficienti perché utilizzano meno energia a chilometro rispetto ai veicoli tradizionali, sono rispettosi dell’ambiente perché emettono zero CO2 allo scarico rispetto agli 89 g/km di CO2 dei veicoli ibridi o i 99 g/km di CO2 dei diesel e infine sono economici perché riducono di un terzo i costi relativi ai consumi e della metà i costi di esercizio”.