Home Top News Tesseramento FIAB: dalla parte di chi #pedalaognigiorno

Tesseramento FIAB: dalla parte di chi #pedalaognigiorno

pubblicato il: - ultima modifica: 8 Agosto 2020
campagna 2016 tesseramento FIAB

campagna 2016 tesseramento FIABPrende il via la campagna nazionale 2016 di tesseramento FIAB, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, realtà associativa in Italia di ciclisti non sportivi e membro italiano dell’ECF-European Cyclists Federation.

Da quasi trent’anni FIAB pone al centro delle sue attività i diritti e la sicurezza di chi va in bici, promuovendo e tutelando l’uso delle due ruote in un progetto di riqualificazione degli spazi sia urbani che extraurbani.

Rivolta a chi vive la bicicletta come una passione, un mezzo di trasporto quotidiano, una scelta responsabile verso una mobilità davvero sostenibile o anche solo come un piacevole hobby, la campagna di tesseramento FIAB invita a godere dei numerosi e concreti vantaggi che l’associazione offre a tutti i suoi soci attraverso lo slogan dalla parte di chi #pedalaognigiorno. Un’immagine fresca, colorata, dinamica e gentile compone il visual 2016.

I vantaggi del tesseramento FIAB

Chi si iscrive a FIAB, direttamente o attraverso una delle oltre 150 associazioni distribuite su tutto il territorio nazionale, è coperto dall’assicurazione RC per danni a terzi provocati in bici valida in tutta Europa, nonché da una consulenza legale dedicata in caso di sinistri e risarcimenti.

Ricco e articolato è anche il programma di eventi in bicicletta riservato ai soci FIAB, per tutte le gambe e per tutte le età: oltre 3.000 iniziative tra escursioni, gite, biciviaggi e ciclovacanze per esperienze slow in Italia e all’estero, consultabili sul calendario nazionale andiamoinbici.it.

Sono inclusi nella quota associativa sconti e agevolazioni nei negozi e realtà convenzionate e nelle 1.000 strutture ricettive Albergabici.it e, con un contributo agevolato, l’abbonamento alla rivista BC, l’unica in Italia che tratti sia di ciclismo urbano sia di ciclo-escursionismo.

Tra gli altri benefici, infine, corsi di formazione su varie tematiche (per esempio sulla manutenzione e riparazione della bicicletta) e il supporto tecnico normativo per la promozione della mobilità ciclistica.

“Per la campagna tesseramento FIAB 2016 dalla parte di chi #pedalaognigiorno abbiamo scelto immagine e tonalità cromatiche che richiamano in modo immediato un senso di bellezza e serenità” dice Giulietta Pagliaccio presidente nazionale FIAB “Vogliamo infatti sottolineare il cambiamento in atto e credere in una mobilità nuova, promuovendo uno stile di mobilità gentile dove la bicicletta è il mezzo che rende le nostre città più belle e più sicure, che agevola la relazione tra le persone e che contribuisce a vivere in un ambiente più sano”.

Un impegno che si traduce in azioni e iniziative concrete che FIAB porta avanti giorno dopo giorno, come la campagna #30elode per la sicurezza nelle città, nata per sostenere la richiesta di introdurre nel nuovo Codice della Strada il limite dei 30km/h come standard all’interno dei centri cittadini; oppure l’operazione Bimbimbici che ogni anno coinvolge oltre 250 comuni con iniziative di sensibilizzazione e ludiche dedicate a bambini, ragazzi e famiglie; o ancora il progetto Bike2Work che incentiva l’uso delle due ruote negli spostamenti quotidiani casa/lavoro e affianca le aziende che vogliono diventare amiche della bicicletta.

E che la qualità della vita nelle città sia legata in larga parte ai trasporti, spesso causa di grandi sofferenze per gli abitanti a causa del traffico, dell’inquinamento, del consumo di energie non rinnovabili e della costruzione di sempre più strade e parcheggi che danneggiano in tessuto urbano lo dice anche Papa Francesco nella sua recente enciclica Laudato Si’.

La bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano rappresenta la naturale risposta ai problemi che il Papa ha evidenziato: un mezzo non soltanto accessibile, ecologico e salutare ma anche molto più adatto alla socializzazione tra persone. E per ringraziare dell’attenzione posta verso le persone e l’ambiente, FIAB ha scelto di intestare la prima tessera del 2016 proprio a Papa Francesco, che l’ha ricevuta dalle mani della presidente Giulietta Pagliaccio in occasione dell’Udienza generale dello scorso 30 settembre.

Condividi: