Nell’app di Moovit arriva anche il bike sharing: l’integrazione, disponibile in tutte le principali città, consente agli utenti di localizzare, raggiungere e visualizzare le bici disponibili direttamente sul proprio smartphone..
L’integrazione con il bike sharing, disponibile con l’aggiornamento alla versione 4,8 per Android e iOS, consente agli utenti di tutte le città dove il servizio di bike sharing è attivo di localizzare, raggiungere e visualizzare le biciclette disponibili senza bisogno di cambiare app.
Quando per esempio l’autobus è bloccato in mezzo al traffico, quando c’è il sole, quando non si ha voglia di camminare per raggiungere la stazione della metro: in tutte queste situazioni, Moovit fornisce agli utenti l’opzione eco-friendly del bike sharing e insieme una certezza maggiore di raggiungere velocemente la destinazione desiderata.
Ecco la lista completa delle città italiane in cui l’integrazione con il bike sharing è già attiva: Alessandria, Bari, Bergamo, Bologna e Romagna, Brescia, Cagliari, Cremona, Firenze, Genova, La Spezia e Lunigiana, Milano, Napoli e Salerno, Padova, Pisa e Livorno, Reggio Emilia, Roma, Siena, Siracusa, Torino, Trento e Belluno, Udine, Venezia.
“Il nostro scopo è quello di dare ai nostri utenti sempre più opzioni possibili per effettuare gli spostamenti in città” ha dichiarato Alex Mackenzie Torres, Chief Marketing Officer di Moovit “L’integrazione del bike sharing all’interno della app fornisce la libertà di decidere come muoversi in città, aggiungendo un’opzione eco-friendly all’abituale utilizzo dei mezzi pubblici”.