Home Smart City Illuminazione Led, un viaggio tra i progetti italiani

Illuminazione Led, un viaggio tra i progetti italiani

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
illuminazione led

illuminazione ledL’illuminazione Led e i progetti che la vedono protagonista in tutta Italia, presentati in un video che ne illustra i pregi e mette in rilievo i risparmi permessi dallo Smart Lighting.

Dal nord alle isole, dal comune di Trento a quello di Siracusa, alla scoperta dei progetti attivati dalle Smart City italiane sul piano dell’illuminazione Led per ottenere un notevole risparmio energetico nel completo rispetto dell’ambiente, verso un mondo ecologico e più green.

Cagliari, Torino, Venezia, Milano, Trento, L’Aquila, Genova, Firenze, Livorno e Siracusa sono le dieci città che hanno deciso di creare un mondo sostenibile e intelligente per i propri cittadini e per il proprio futuro.

Progetti di illuminazione Led per ambienti pubblici, per scuole e per musei, sono solo l’inizio di un grande cambiamento che permetterà a queste città ottimizzazione del traffico urbano, risparmio energetico di oltre il 50 percento e una riduzione dell’inquinamento notevole.

La scelta delle lampadine Led deriva da quelli che sono gli ormai noti vantaggi di questo tipo di lampade. Consumi ridotti uniti a una durata di vita lunghissima che può arrivare fino a 50.000 ore di utilizzo, passate le quali, la lampadina non si spegnerà improvvisamente, ma continuerà ad affievolirsi costantemente.

Il materiale di cui sono composte le lampade Led, risulta essere molto resistente e con eventuali costi di riparazione molto modesti. Ma infine, quello che colpisce e quello che è davvero il valore aggiunto dei Led sono i vantaggi che hanno nei confronti dell’ambiente: assenza di mercurio, di raggi ultravioletti e infrarossi e di inquinamento luminoso, sono infatti il vero motivo che ha reso l’illuminazione Led la tecnologia del futuro.

Il video seguente è stato ideato e realizzato da Casa delle Lampadine, azienda torinese specializzata in sistemi e tecnologie di illuminazione, e vuole essere un riconoscimento a queste città e un esempio per tutte le altre, ricordando che la terra e il rispetto per essa è necessario e fondamentale.

Condividi: