Home Smart City La Casa di Domani, premio per la riqualificazione sostenibile

La Casa di Domani, premio per la riqualificazione sostenibile

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
la casa di domani

la casa di domaniGli studenti di architettura, ingegneria e design di tutta Italia sono chiamati a partecipare al concorso La Casa di Domani, presentando, fino al 15 marzo 2016, un progetto per la riconversione di un’area milanese.

A ideare il contest è Leroy Merlin che assegnerà al miglior progetto di riqualificazione un premio di 5.000 euro. Scelto da una giuria di esperti di design, innovazione e sostenibilità, il progetto del vincitore trasformerà l’area dismessa in un esempio di co-housing: unirà spazi abitativi ad aree di condivisione sociale.

Ospiterà giovani dai 18 ai 24 anni in difficoltà e privi di una rete famigliare, alcuni provenienti dal circuito penale minorile. Ovviamente il progetto deve rispettare le linee guida care a Leroy Merlin: la casa dovrà essere comoda da vivere, capace di fare risparmiare, attenta alla salute e rispettosa dell’ambiente.

Il concorso la Casa di Domani raccoglie una delle sfide più attuali: la necessità di riconvertire e recuperare aree urbane abbandonate. E la sfida lanciata da Leroy Merlin in collaborazione con Doxa, all’interno dell’iniziativa Osservatorio sulla Casa, che monitora le tendenze abitative degli italiani, è proprio quella di recuperare un immobile con soluzioni innovative e creative, promuovendo solidarietà e sostenibilità.

Condividi: