Home Smart City 8 milanesi su 10 fanno una buona raccolta differenziata

8 milanesi su 10 fanno una buona raccolta differenziata

raccolta differenziata

raccolta differenziataL’88% dei cittadini milanesi si impegna quotidianamente nella raccolta differenziata.

La raccolta differenziata è ormai una pratica percepita come indicatore di senso civico che porta benefici alla collettività, riduce l’inquinamento e genera risparmi: è quanto emerge da una recente ricerca Ipsos.

Secondo la stessa ricerca per un milanese su quattro differenziare è un gesto che abitua a pensare alla collettività. E il 64% di essi si considera migliorato nell’impegno della raccolta differenziata: Milano è infatti la metropoli italiana che raccoglie di più, con oltre 80mila tonnellate di carta e cartone nel 2015.

La ricerca mostra, inoltre, come i cittadini siano sempre più attenti alla sostenibilità e all’appartenenza territoriale: ciò che dà vita al senso civico è il sentimento di identità territoriale, l’abbandono di rifiuti in luogo pubblico è infatti al quarto posto fra i comportamenti più riprovevoli dal punto di vista civico.

La ricerca Ipsos, basata su un campione di 997 milanesi dai 18 anni in su, creata secondo la metodologia Cawi (computer assisted web interview), è stata presentata in occasione della XVII edizione di Panettone d’Oro 2016, manifestazione che premia annualmente i cittadini e le associazioni della città metropolitana milanese che si differenziano per spiccate virtù civiche.

Quest’anno tra i premiati troviamo la figura di Aldo Martello, docente di erboristeria e botanica, che ha donato al Comune di Milano progetti informatici per l’educazione ambientale di studenti e cittadini.

Condividi: