Home Agricoltura 4.0 Rapporto Agromafie: i dati dei crimini agroalimentari in Lombardia

Rapporto Agromafie: i dati dei crimini agroalimentari in Lombardia

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
rapporto agromafie

rapporto agromafiePresentato il quarto rapporto Agromafie sui crimini agroalimentari in Italia, con i dati sull’indice di criminalità nelle province lombarde e i beni sequestrati, elaborato da Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare.

L’agroalimentare rappresenta un terreno privilegiato di investimento della malavita con un pericoloso impatto non solo sul tessuto economico ma anche sulla salute dei cittadini, sull’ambiente e sull’intero territorio nazionale, come dimostra l’inedita analisi sul grado di penetrazione per singola regione, da Nord a Sud.

La stesura del quarto Rapporto Agromafie sui crimini agroalimentari in Italia è stata resa possibile anche grazie al contributo proveniente dalle Forze dell’ordine, dalla Magistratura, dalle Istituzioni e dagli Enti che operano sul territorio a salvaguardia del comparto agroalimentare.

In occasione dell’avvio della prima campagna istituzionale di contrasto al fenomeno dell’italian sounding saranno smascherati i prodotti scovati sui mercati esteri più significativi che erodono quote di mercato al vero Made in Italy agroalimentare.

Condividi: