Home Agricoltura 4.0 I boschi di E.On assorbono 20mila tonnellate di CO2

I boschi di E.On assorbono 20mila tonnellate di CO2

pubblicato il: - ultima modifica: 18 Luglio 2022
i boschi di e.on

30 ettari di nuovo bosco sono in grado di assorbire oltre 20mila tonnellate di CO2: dal 2011 a oggi 30mila alberi sono già stati piantati ed entro il 2017 l’obiettivo de I boschi di E.On è di raddoppiarli.

L’iniziativa I boschi di E.On è promossa in collaborazione con AzzeroCO2 per promuovere la sostenibilità con iniziative concrete. Correlate all’andamento delle vendite del prodotto GasVerde per ogni nuovo cliente, E.On si impegna infatti a piantare un albero.

Il fine è quello di creare boschi in grado di compensare le emissioni di CO2: gli alberi piantumati fino a oggi consentono di assorbire oltre 20mila tonnellate di CO2: l’equivalente delle emissioni annue relative ai consumi di gas di 9mila famiglie o ai consumi energetici di 10mila famiglie.

Il progetto I boschi di E.On ha visto il susseguirsi di diverse fasi: dalla prima piantumazione di 2mila alberi nell’area di Lacchiarella e Giussago (dove si terrà la prossima tappa della GpEcoRun il 22 maggio) zona legata al Parco Sud di Milano.

Quindi le zone di intervento si sono allargate a Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Puglia. Sono parchi, aree urbane e periurbane scelte fra aree deforestate in passato.

La forestazione è avvenuta nel rispetto del patrimonio boschivo, impiegando esclusivamente specie autoctone e dove possibile piante pioniere (quelle specie che per prime si insediano in un territorio di recente formazione), cercando così di mantenere intatta la biodiversità dell’area.

Ogni bosco – assicurano in AzzeroCO2 – è sostenibile socialmente: durante la sua realizzazione e manutenzione non è stato compromesso nessun diritto delle comunità locali, che possono invece riappropriarsi del territorio nel rispetto della natura.

Ciascun intervento, certificato da un attestato di conformità al Codice Etico Parchi per Kyoto, è inoltre monitorato ogni 5 anni attraverso visite ispettive che controllano le condizioni del bosco, la sua manutenzione e il rispetto delle pratiche forestali.

Ora il progetto I boschi di E.On si sta ampliando anche con il coinvolgimento diretto dei clienti dell’utility: attraverso il format Pianta un albero si può partecipare attivamente alla creazione dei boschi. Esiste poi la possibilità, per ogni nuovo certificato di nascita di figli o nipoti, di piantare un albero: una testimonianza dell’impegno per le generazioni future.

Condividi: