Home Smart City Easymoove, nuovo protagonista nel mercato del car-pooling

Easymoove, nuovo protagonista nel mercato del car-pooling

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
easymoove

easymooveA Torino, c’è una nuova soluzione per raggiungere il centro città, andare a un concerto, visitare una delle tante attrazioni torinesi: Easymoove, il nuovo servizio di carpooling urbano.

Si tratta di un’app che si rivolge a cittadini e turisti, aiutandoli a cercare e offrire passaggi in auto. Un perfetto strumento per valorizzare il tempo libero delle persone e i numerosi punti di interesse che Torino e provincia offrono.

Easymoove parte dal paese di Rivalta, dando la possibilità di scambiare passaggi da e per Torino. Inizialmente sarà attivo solo nel weekend, ma in pochi mesi il servizio verrà attivato 7 giorni su 7 e in tutta l’area metropolitana permettendo ai propri utenti di condividere un percorso, sfruttando i posti vuoti in auto.

Uno strumento utile per spostarsi in sicurezza anche la sera tardi, che permette di risparmiare e conoscere nuove persone. Easymoove fa bene all’ambiente, riducendo le emissioni inquinanti e il numero di veicoli in circolazione, per queste ragioni il Comune di Rivalta di Torino ha deciso di concedere il patrocinio all’iniziativa.

Gli obiettivi di Easymoove a Torino

Ma la startup torinese ha un obiettivo ambizioso: una volta che la comunità di utenti sarà cresciuta sul territorio, diventerà uno strumento importante per i tanti turisti che stanno scegliendo Torino come metà per i loro viaggi. Easymoove propone infatti un’esperienza piacevole, alla scoperta del territorio, ricca di informazioni e consigli.

Grazie a un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino, ideatori del servizio, Easymoove vanta una tecnologia innovativa capace di elaborare migliaia di richieste e combinarle per massimizzare la soddisfazione dell’utente e ridurre i chilometri percorsi. Un esempio di imprenditorialità giovanile del territorio piemontese. La società è diventata nel 2015 spinoff del Politecnico di Torino ed è stata premiata dal bando SpeedUp!Europe come una delle migliori idee imprenditoriali sul territorio europeo.

Condividi: