Home Green Jobs Sostenibilità ambientale nelle decisioni di acquisto aziendale

Sostenibilità ambientale nelle decisioni di acquisto aziendale

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
sostenibilità ambientale in acquisti aziendali

sostenibilità ambientale in acquisti aziendaliLa sostenibilità ambientale è un fattore che pesa sempre di più nelle aziende europee e, anzi, è in grado di determinare le strategie di acquisto e di influenzarne direttamente le scelte.

L’89% dei professionisti europei dell’IT intervistati durante il CeBIT 2016 (sondaggio effettuato su 790 professionisti IT europei che hanno partecipato alla manifestazione dal 14 al 18 marzo 2016), il più importante evento annuale del settore tecnologico in Europa, ha affermato che nel corso degli ultimi tre anni le considerazioni ambientali sono diventate più importanti o hanno mantenuto un’importanza costante.

Nelle aziende con oltre 500 dipendenti, il 62% dei partecipanti ha affermato che l’importanza della sostenibilità ambientale è aumentata significativamente; mentre nelle aziende con meno di 10 dipendenti, poco meno della metà (41%) dei partecipanti ha confermato un suo aumento significativo.

Questi risultati emergono in un periodo in cui gli appalti pubblici in tutta l’Unione Europea dovranno rendere conto in modo più visibile delle prestazioni ambientali dei prodotti e dei servizi IT acquistati.

A partire dal 18 aprile, sono entrate in vigore le nuove direttive sugli appalti pubblici della Commissione Europea, che andranno a integrare le linee guida esistenti sugli appalti pubblici verdi (GPP). In base ai nuovi regolamenti, qualsiasi procedura di assegnazione di un appalto pubblico dovrà includere uno specifico rapporto dell’acquirente pubblico che giustifichi la decisione relativa alla procedura.

Il sondaggio ha rivelato che le aziende sono sempre più impegnate in una riduzione dell’impronta ecologica delle proprie attività, con una sostituzione delle apparecchiature più vecchie e inefficienti. La metà degli intervistati (51%) ha affermato che le considerazioni sulla sostenibilità ambientale svolgono un ruolo sostanziale nella decisione di aggiornare le tecnologie degli uffici.

Nelle aziende con oltre 500 dipendenti, tuttavia, il 60% ha indicato l’importanza delle considerazioni ambientali, rispetto al 44% dei dipendenti delle aziende di medie dimensioni (10-99 dipendenti).

Massimo Pizzocri, Amministratore delegato di Epson Italia, ha commentato: “I risultati dell’indagine dimostrano che un numero crescente di aziende smart – soprattutto grandi realtà che possiedono gli strumenti per aggiornare spesso le proprie tecnologie – stanno già effettuando il passaggio ad apparecchiature IT più verdi, per assicurarsi che i loro uffici siano pronti per il futuro”.

La popolarità della stampa inkjet presso le aziende, per esempio, sta aumentando sempre di più, in quanto i vantaggi delle tecnologie inkjet vanno di pari passo con i fattori che stimolano la crescita dei business: riduzione dei costi, ridotta impronta ecologica, aumento della produttività, spinta verso una maggiore qualità e aumento delle risorse.

Pizzocri continua: “Con l’accordo globale sul clima stabilito al COP21 e i piani dell’UE per lo sviluppo di un’economia a basse emissioni di carbonio entro il 2050, l’impatto ambientale dell’IT nelle aziende sarà sottoposto a esami sempre più rigorosi. Per questo le nostre tecnologie compatte, efficienti e precise sono create per ridurre l’impatto ambientale di tutti i prodotti e servizi utilizzati dai nostri clienti, in tutte le aree della loro attività”.

Condividi: