Home Imprese Sostenibili Hotel sostenibili: il Nautilus di Pesaro

Hotel sostenibili: il Nautilus di Pesaro

pubblicato il: - ultima modifica: 20 Maggio 2021
hotel nautilus pesaro

hotel nautilus pesaroBasso impatto ambientale ed energie rinnovabili per il Nautilus, la nuova struttura Eden Hotels di Pesaro inaugurata a giugno sul lungomare della città; la struttura vive la sua prima stagione estiva con un bilancio energetico già in pareggio.

L’ultima sfida di Nardo Filippetti, fondatore e presidente Eden Viaggi, è stata infatti quella di realizzare una struttura eco-sostenibile, costruita interamente in legno, una materia prima in grado di garantire elevate caratteristiche di comfort e sicurezza.

Naturalmente isolante e proveniente da foreste a ricrescita controllata, il legno utilizzato per l’Hotel Nautilus è stato lavorato in pannelli lamellari, assemblati impiegando unicamente colle all’acqua. Il risultato è un edificio solido ma flessibile, con valori ottimali di umidità e una struttura portante capace di resistere al fuoco più a lungo e meglio del tradizionale cemento armato.

Inoltre, anche se con i suoi 7 piani e 28 metri di altezza il Nautilus rappresenta il più alto hotel in legno d’Europa, potrebbe resistere a una scossa tellurica di magnitudo 8 con una oscillazione del vertice dell’edificio di appena 3 centimetri!

L’utilizzo di materiali naturali non è però l’unico elemento sostenibile dell’hotel. Una progettazione intelligente, curata da Attilio Marchetti Rossi e Marco Gaudenzi, consente alla struttura di ottenere il pieno pareggio energetico nel periodo estivo, quello di massima affluenza.

Merito di due diversi impianti solari, collocati sulla copertura tecnica dell’edificio, inclinata a sud per sfruttare al meglio l’irraggiamento durante tutto l’arco della giornata. Ammonta a oltre 21.000 kW la produzione annuale di energia elettrica pulita, a fronte di un consumo che, nella stagione di massima affluenza, non dovrebbe superare i 20.000 kW.

In attivo anche la produzione di energia termica, con serbatoi di accumulo da 5.000 litri in grado di soddisfare ampiamente le esigenze degli ospiti che nei mesi estivi occuperanno le 111 stanze dell’hotel, firmate dal designer Roberto Garbugli. Nel periodo invernale il bilancio energetico sarà comunque coperto al 65% da fonti rinnovabili.

Condividi: