Sono cinque i vincitori dell’Oscar Green Lombardia 2016, il riconoscimento che Coldiretti ogni anno assegna alle migliori aziende agricole gestite da giovani imprenditori.
Si tratta di imprese agricole, spesso di prima generazione, attente alla conservazione delle realtà ambientali e culturali del territorio a cui appartengono.
Tra i premiati, per la categoria We Green, l’azienda agricola Adriano Galizzi, produttrice di gallette di mais dalla lavorazione naturale di antiche varietà nella provincia di Bergamo.
Nella categoria Paese amico, l’Istituto comprensivo Vidoletti di Varese, una scuola che cerca di avvicinare i bambini all’educazione alimentare e al rispetto per l’ambiente.
Per Fare Rete, l’Oscar Green è assegnato all’azienda agricola Del Battista che ha sviluppato una tecnologia di QR code per illustrare agli ospiti dell’agriturismo le componenti dei piatti presenti nel menù.
Per Campagna Amica, è stata premiata l’azienda agricola Zettari impegnata nel recupero di antiche varietà di frutta e verdura nella provincia di Brescia.
Infine, nella categoria Impresa 2.Terra, Elena Lazzarini dimostra come la tecnologia possa diventare un alleato: uno strumento di ultima generazione invia, un’ora prima del parto delle mucche, una chiamata sullo smartphone del proprietario avvisandolo dell’evento.
Nel corso dell’ultimo anno sono 115 le aziende giovani nate in Lombardia, secondo l’elaborazione Coldiretti Lombardia e Camera di Commercio di Milano. Queste realtà imprenditoriali sono spesso gestite da giovani con adeguata preparazione: sono sempre di più coloro che riscoprono la passione per la terra.
È infatti in aumento il numero di coloro che scelgono di dedicarsi ad attività agricole: dal 2010 un incremento del 60% all’Università Cattolica e del 48% alla Statale negli iscritti in Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali.