Home Eventi Cimolart un evento che porta la Land Art in Valcellina

Cimolart un evento che porta la Land Art in Valcellina

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
cimolart

cimolartLa terza edizione di Cimolart, appuntamento dedicato alla Land Art in Valcellina organizzato da Associazione LAGO, Cramars e Cai Cimolais, grazie al contributo della Regione Autonoma FVG e di numerosi sponsor, si svolgerà da giovedì 11 a domenica 14 agosto a Cimolais.

Cimolart è un festival che declina la Land Art nei suoi aspetti formativi e sociali. Per i partecipanti dai 4 anni in su sarà possibile creare vere e proprie opere durante i laboratori, composte solo da materiali naturali rinvenuti nell’ambiente stesso. Per realizzarle è prevista l’attenta guida di docenti esperti, dalla fase di progettazione fino all’esecuzione materiale.

Mentre i ragazzi sono impegnati nei laboratori, genitori, visitatori e ospiti potranno partecipare alle attività collaterali: escursioni guidate, conferenze, concerti e stone balancing.

Mentor d’eccezione anche Gabriele Meneguzzi e Vincenzo Sponga, direttori artistici di Humus Park, che seguiranno 8 giovani architetti under 35 selezionati attraverso un bando in un workshop di autoprogettazione realizzato con gli architetti Ermes Povoledo e Giorgia Liut e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Pordenone. Non mancheranno i landartisti che realizzeranno opere ad hoc.

L’area sarà molto suggestiva per i visitatori, che potranno immergersi in un’atmosfera magica anche al termine della manifestazione, fino a quando avverrà il completo riassorbimento naturale delle opere nell’ambiente.

Workshop di autocostruzione

Per 8 architetti under 35, selezionati nel mese di luglio attraverso un bando, è l’occasione di partecipare a un workshop di autocostruzione e land art guidati da docenti d’eccezione. Saranno infatti Gabriele Meneguzzi e Vincenzo Sponga, gli artisti di fama internazionale e direttori artistici della celeberrima manifestazione Humus Park, a seguire e consigliare i giovani professionisti, assieme agli architetti Ermes Povoledo e Giorgia Liut.

Gli artisti all’opera durante Cimolart

Nelle giornate di Cimolart, mentre bambini e ragazzi si cimentano con le loro opere e gli 8 architetti seguono il workshop a loro dedicato, saranno presenti anche diversi artisti che creeranno per l’occasione alcune opere!

Saranno quindi Giacomo Baradel, Alessandra Barbiero, Elena Grimaz, Simone Paulin, Stefano Rusin, Luca Zaro e Daniela Gambolò che rappresenta il Borgo degli Artisti di Bienno, uno dei Borghi più Belli d’Italia in provincia di Brescia rivitalizzato da artisti.

Molti di loro sono nomi già noti in regione perché hanno partecipato ad altre manifestazioni come Aeson di Fiumicello o Humus Park di Pordenone.

Gli artisti cominceranno ad arrivare a Cimolais già mercoledì sera e li potrete vedere all’opera fino a domenica 14 agosto.

Condividi: