Città intelligente a misura di persona: come l’alleanza tra cittadini, istituzioni e tecnologia può migliorare la qualità della vita; su questo tema, per capire, provare, e proporre sono oltre 150 gli appuntamenti previsti durante la Trento Smart City Week, che si terrà dal 10 al 15 settembre nel capoluogo.
Trento Smart City Week è suddiviso in tre parti: la prima, sabato 10 e domenica 11 settembre divulgativa, rivolta ai cittadini; la seconda lunedì 12 e martedì 13 settembre progettuale rivolta alle pubbliche amministrazioni e le imprese; l’ultima da lunedì 12 a giovedì 15 settembre accademica, per la comunità scientifica.
La parte divulgativa vuole essere momento di conoscenza e di scoperta: mobilità sostenibile, servizi e partecipazione, energia, salute e benessere, turismo, open e big data, sei tematiche approfondite da altrettanti gruppi di lavoro che presenteranno una prima tappa delle strategie elaborate; gli appuntamenti si terranno nelle tre sale dello Smart City Pavillion di Piazza Duomo.
L’iniziativa nasce dal riconoscimento internazionale assegnato alla città e al sistema trentino da parte di IEEE, un importante organismo tecnico/scientifico mondiale, che ha scelto Trento tra le prime cinque città di riferimento sul tema Smart City and Smart Communities, la cui Conferenza Scientifica costituirà parte dell’evento generale che si è inteso condividere con i cittadini.