Techrules, azienda di ricerca e sviluppo del settore automotive con sede a Pechino, ha individuato a Torino i partner europei per il design e l’ingegnerizzazione che collaboreranno allo sviluppo e alla produzione della propria supercar elettrica con ricarica a turbina.
I nuovi accordi sono stati sottoscritti con Fabrizio e Giorgetto Giugiaro, designer di fama mondiale, e con la L.M. Gianetti, specialista nella progettazione e realizzazione di vetture complete.
La partnership ha come obiettivo l’ulteriore sviluppo della supercar GT96 – presentata come concept al Motor Show di Ginevra 2016 – e, nei prossimi anni, la produzione in numero limitato della versione di serie dotata della tecnologia TREV (Turbine-Recharging Electric Vehicle) sviluppata da Techrules.
Il futuro di Techrules
Techrules e i propri partner torinesi completeranno i processi di sviluppo e metteranno a punto i dettagli costruttivi della versione di serie della GT96 in vista della presentazione in prima mondiale che avrà luogo al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra 2017.
Lo stabilimento L.M. Gianetti è strutturato per consentire una produzione in piccola serie con una capacità iniziale di 25 unità/anno.
La GT96 disporrà della tecnologia proprietaria Techrules di propulsione ibrida seriale con generatore a turbina TREV (Turbine-Recharging Electric Vehicle), svelata al Motor Show di Ginevra 2016 sulle concept supercar esposte.
“Abbiamo scelto di mostrare la nostra innovativa tecnologia TREV all’annuale appuntamento ginevrino” ha detto William Jin, Presidente di Techrules “perché è una delle più importanti vetrine automobilistiche a livello mondiale. L’interesse suscitato dal nostro sistema e dalla nostra nuova generazione di vetture elettriche prova che ci troviamo di fronte a una chiave di volta. Con il supporto creativo di Fabrizio e Giorgetto Giugiaro e l’expertise tecnica di L.M. Gianetti, al Salone di Ginevra 2017 presenteremo l’evoluzione delle nostre tecnologie attraverso la supercar GT96”.