Home Eventi Bicistaffetta 2016: da Termoli a Rimini lungo la Ciclovia Adriatica

Bicistaffetta 2016: da Termoli a Rimini lungo la Ciclovia Adriatica

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
bicistaffetta 2016

bicistaffetta 2016Torna Bicistaffetta 2016, appuntamento annuale organizzato dalla FIAB, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, per promuovere la rete ciclabile nazionale Bicitalia e il cicloturismo nel nostro Paese.

Questi in sintesi gli obiettivi di Bicistaffetta, l’importante manifestazione promossa ogni anno da FIAB che, per la 16esima edizione in programma dall’11 al 17 settembre, percorrerà i 475 km del litorale medio Adriatico, dal Molise all’Emilia Romagna attraversando per intero le coste di Abruzzo e Marche.

Con partenza da Termoli e arrivo a Rimini, Bicistaffetta 2016 segue, di fatto, il tratto centrale della Ciclovia Adriatica Bicitalia 6, che va da Trieste a Santa Maria di Leuca lungo un percorso di 1.300 chilometri totali. Tra gli obiettivi della manifestazione anche quello, molto ambizioso, di inserire la Ciclovia Adriatica nel grande circuito europeo EuroVelo, curato da ECF-European Cyclists’ Federation e di cui FIAB è centro di coordinamento del progetto in Italia.

La Ciclovia Adriatica è l’unico caso nella rete Bicitalia che va al di là dalla semplice funzione cicloturistica: l’insieme dei centri abitati che attraversa costituiscono una conurbazione metropolitana sottile lunga centinaia di chilometri, con poche interruzioni e milioni di abitanti.

Si tratta di un grande corridoio ciclabile utilizzato, nei tratti dove è già adeguatamente attrezzato, anche per la mobilità quotidiana. Una duplice funzione che merita di porre la Ciclovia Adriatica al centro delle politiche nazionali e territoriali non solo di sviluppo turistico ma anche di mobilità sostenibile urbana.

Sono già oltre 50 gli ambasciatori del cicloturismo iscritti alla Bicistaffetta 2016 che ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, delle Regioni Marche, Abruzzo ed Emilia Romagna, di numerosi comuni toccati dall’itinerario e il supporto attivo della Camera di Commercio di Chieti.

Il percorso, quasi totalmente pianeggiante, eccetto le due spettacolari terrazze del Conero e delle falesie del San Bartolomeo tra Pesaro e Gabicce, è caratterizzato da spiagge e lidi turistici ed è costeggiato dalla ferrovia adriatica che consente una perfetta integrazione bici-treno, anche per coloro che vogliono aggregarsi al gruppo e pedalare lungo il percorso della Bicistaffetta 2016 per uno o più giorni.

Numerosi sono anche gli antichi borghi mediterranei arroccati su colline e falesie a ridosso del mare che si incontrano lungo il tragitto. La partenza di Bicistaffetta 2016 è fissata per domenica 11 settembre dall’antico borgo di Termoli e il programma della manifestazione è così articolato:

  • domenica 11 settembre, Termoli – San Vito Chietino (70 km)
  • lunedì 12 settembre, San Vito Chietino – Pescara – Giulianova (75 km)
  • martedì 13 settembre, Giulianova – Ascoli Piceno (60 km)
  • mercoledì 14 settembre, Ascoli Piceno – Fermo (80 km)
  • giovedì 15 settembre, Fermo – Sirolo (60 km)
  • venerdì 16 settembre, Sirolo – Fano (75 km)
  • sabato 17 settembre, Fano – Pesaro – Rimini (55 km)
Condividi: