Una speciale classifica, la Best for the World Celebration & Awards Ceremony, ogni anno premia le migliori 10 B Corp sulla base di una valutazione globale indipendente fatta da B Lab e promossa da B the Change Media, società di comunicazione la cui missione è quella di informare e ispirare le persone che credono nell’utilizzo del business come forza positiva.
Ci sono aziende che in tutto il mondo, infatti, stanno dimostrando che è possibile fare impresa in modo più evoluto; sono le B Corp, un movimento che oggi conta più di 1.800 aziende in 50 Paesi e 130 settori diversi che, oltre a competere sui mercati economici di tutto il mondo, sono unite da un unico obiettivo: avere un impatto positivo sulla società e sul pianeta.
Si definiscono le aziende migliori per il mondo – come dice lo slogan di B Lab, l’ente internazionale non profit che rilascia la certificazione di B Corp alle imprese che soddisfano i più alti standard di impatto sociale, ambientale ed economico – e c’è da crederci visti i risultati che stanno ottenendo.
Tra le aziende vincitrici del Best for the World 2016, premiate a Berkeley in California, c’è anche Croqqer, una startup a vocazione sociale presente anche in Italia da ottobre 2015, premiata nella categoria community per l’impatto positivo che genera nelle comunità locali dove opera.
Croqqer è una community di persone che condividono il proprio tempo e talento, per trovare un valido aiuto per soddisfare i bisogni quotidiani, volontariamente, a pagamento o anche attraverso uno scambio di servizi. Gli scambi avvengono attraverso la piattaforma on-line e App lanciata nel 2015 in Olanda e in Italia e oggi presente anche in Svizzera e in Belgio.
Per ogni Paese c’è un team di Community Manager che, oltre a contribuire alla crescita delle comunità locali, modera e facilita gli scambi tra i membri di una zona. Alla base di tutto c’è la fiducia e il rispetto reciproco e il sistema di recensioni pubbliche che ogni utente rilascia e riceve per ogni servizio concluso.
L’obiettivo ultimo di Croqqer è migliorare la vita delle persone, aiutando chiunque a esplicitare il proprio bisogno di aiuto e creando nuove opportunità di lavoro per coloro che hanno le competenze e i talenti ma non sono adeguatamente riconosciuti o valorizzati.
Queste sono le parole che si leggono nel nuovo statuto di Croqqer che, a febbraio 2016, è diventata la prima Società Benefit in Italia, recependo la legge che nel nostro paese ha introdotto la nuova forma giuridica per quelle società che oltre al profitto perseguono una o più finalità di Beneficio Comune.