Negli ultimi anni, il settore del gas naturale è stato oggetto di una politica di liberalizzazione che ha permesso al sistema italiano di adeguarsi al mercato europeo grazie a una nuova serie di norme.
Da quando il mercato dell’energia è diventato libero, nel 2013, hanno fatto il loro ingresso nel mercato numerosi fornitori di gas naturale, in risposta all’esigenza sempre crescente dei consumatori di una fonte energetica a basso impatto ambientale e capace di adeguarsi a molti utilizzi.
Per questa ragione non è semplice per i clienti scegliere il fornitore più adatto. Questa scelta richiede spesso un lungo processo in cui i consumatori si informano sulle varie possibilità esistenti e valutano le soluzioni che sembrano più adatte alle proprie esigenze.
Da un sondaggio pubblicato a febbraio dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, emerge infatti che il 50% dei clienti sono interessati alle offerte dei nuovi gestori, ma allo stesso tempo timorosi del cambiamento poiché il mercato libero è ancora un terreno da esplorare, ricco di offerte che rischiano di disorientare un po’ i clienti.
Qual è quindi il modo migliore per scegliere un buon fornitore gas naturale?
Sicuramente è molto importante evitare di concentrarsi solo sull’aspetto economico delle varie offerte gas per la casa. La convenienza economica rappresenta solamente uno degli elementi da valutare. In molti casi invece, i consumatori prendono in considerazione esclusivamente questo aspetto rischiando di non rimanere soddisfatti del servizio.
È importante, infatti, considerare nella scelta del fornitore una serie di indicatori più ampia, ovvero:
- il servizio clienti, che deve essere disponibile, efficiente e facile da contattare anche attraverso app specifiche e servizi online
- la fatturazione, basata su dati reali e non su stime
- il contratto, che dovrà risultare trasparente e facilmente comprensibile
- la possibilità di pagare attraverso domiciliazione bancaria
Un fornitore di gas naturale per considerarsi di qualità deve essere quindi non solo economico ma anche efficiente e dotato di una serie di servizi funzionali e ben strutturati. A questo punto si dovrebbero avere tutti gli elementi per effettuare con serenità la scelta giusta. Non resta quindi che capire come cambiare il proprio fornitore.
Per fortuna, questo passaggio è molto più semplice della scelta del trader a cui affidarsi. Gli step da seguire sono infatti pochi. Basterà mettersi in contatto con il nuovo gestore e fornirgli tutti i dati necessari al passaggio, che sono:
- nome e cognome
- codice fiscale e documento di identità
- indirizzo di fornitura
- dati bancari
- PDR che rimarrà invariato con il passaggio
Una volta stipulato l’accordo con il nuovo venditore, sarò proprio lui a occuparsi di tutte le pratiche relative al passaggio. Dopo aver effettuato il cambio di gestore è molto importante scegliere l’offerta che meglio si addice al nostro stile di consumo.
In generale, le offerte presentate dai diversi venditori sono:
- a prezzo bloccato, che garantisce un prezzo invariato per la quota energia domestica per il periodo di 1 o 2 anni, permettendo così di pianificare con anticipo le
spese energetiche - a prezzo indicizzato, con tariffe che cambiano nel tempo, in base alle variazioni di un indice di riferimento che è legato al costo delle materie prime. In questo caso il cliente può beneficiare di eventuali diminuzioni della tariffa nei periodi in cui si verifica una diminuzione del prezzo della materia prima
- Dual Fuel che integra elettricità e gas, prevedendo un’unica bolletta e un solo servizio clienti da contattare in caso di guasti o problemi
Di solito queste offerte possono essere declinate secondo tariffe orarie, i cui esempi più comuni sono la monoraria, per quale il prezzo del gas non varia durante la giornata e la bioraria in cui invece il costo risulta ridotto in caso di consumi in fasce orarie specifiche quali le ore notturne oppure i giorni festivi.
Enegan Luce e Gas è un fornitore a livello nazionale che propone alcune delle soluzioni appena citate: dispone infatti di offerte sia a prezzo indicizzato che bloccato con tariffa monoraria e bioraria. Inoltre assicura tutta una serie di servizi che rendono la fornitura gas naturale efficiente e trasparente, come per esempio la presenza di un consulente dedicato, la possibilità di effettuare l’autolettura, sconti e promozioni dedicate ai clienti.