L’associazione onlus Futuro Solare è Capitano dell’anno per l’innovazione, un riconoscimento che non premia i bilanci ma gli uomini e le donne che hanno avuto idee importanti e hanno saputo trasformarle in solide realtà.
La prima edizione del Premio Capitani dell’anno dedicata ad Auto & Moto conferirà il primo premio a Valentino Rossi per le sue caratteristiche che incarnano perfettamente i valori premiati; se grinta, determinazione e coraggio sono le tre caratteristiche fondamentali di un capitano, lui ne possiede una quarta, davvero unica, la generosità.
Non c’è gara infatti che non lo veda protagonista e capace di incendiare il campionato, regalando ai milioni di tifosi che lo seguono attimi irripetibili ed emozioni da infarto.
Modena quindi vestirà, il prossimo 12 novembre, i panni di capitale dell’auto e della moto premiando realtà storiche, come Giampaolo Dallara, ma anche dando voce a startup innovative che stanno attirando l’attenzione di media e investitori.
È il caso di Futuro Solare, vincitrice del premio innovazione, per Archimede 1.0, prototipo che ha visto la luce nel 2015 dopo circa due anni di progettazione e continue verifiche ed è un’autovettura elettrica la cui unica forma di energia è quella prodotta onboard dalla conversione fotovoltaica diretta.
Futuro Solare nasce a Siracusa nel 2005 con l’obiettivo di sperimentare tecnologie che possano effettuare la ricarica di energia on board sulle biciclette elettriche, sfruttando la conversione fotovoltaica.
Il team di Futuro Solare è costituito da appassionati, ingegneri e studenti universitari che, dopo aver portato a termine la sperimentazione sulle biciclette, ha deciso di proseguire gli esperimenti realizzando da zero un’autovettura low cost a trazione elettrica da conversione fotovoltaica.
In seguito ai test su strada, Archimede sta beneficiando di tutti i miglioramenti aerodinamici ed energetici necessari per diventare un’autovettura esteticamente accattivante e comoda da utilizzare, ma come la filosofia del progetto prevede vuole segnare un punto fermo sulla progettazione di vetture a basso impatto.
Mission di Futuro Solare è fare ricerca combinando diversamente materiali comuni, reperibili con facilità sul mercato e dai costi contenuti, materiali provenienti da riciclo industriale al fine di realizzare un prodotto finale alla portata di tutti.
Archimede Solar Car è il primo prototipo di veicolo a trazione fotovoltaica su quattro ruote prodotto con tecnologie e materiali low cost e riciclati.