Ford punta molto sulla mobilità elettrica e ha annunciato che la sua strategia di sviluppo prevede l’introduzione nella sua offerta di 13 nuovi modelli elettrificati, entro i prossimi 5 anni.
La strategia di transizione verso una mobilità elettrica di Ford prevede lo sviluppo in gamma commerciale di pick-up, SUV, veicoli commerciali e auto ad alte prestazioni, che beneficeranno della propulsione alternativa in modi differenti.
Inoltre l’azienda sta collaborando con la città di Londra a un progetto di miglioramento della qualità dell’aria urbana grazie all’utilizzo di veicoli commerciali ibridi.
Il progetto di sviluppo della mobilità elettrica commerciale, che viene portato avanti da Ford in collaborazione con Transport for London, prevede una prima fase di test, della durata di 12 mesi, in cui verrà allestita una prima flotta di 20 Transit Custom Hybrid Plug-in (PHEV).
La mobilità elettrica al servizio del business
L’attività di business della città di Londra richiede, quotidianamente, ai veicoli commerciali di effettuare circa 280mila viaggi percorrendo oltre 13 milioni di chilometri per coprire il 75% del traffico relativo al trasporto di beni: soltanto in centro a Londra, nei momenti di maggiore congestione, operano circa 7mila veicoli commerciali all’ora.
Per dare maggiore impulso alla mobilità elettrica in ambito commerciale Ford metterà a disposizione una flotta di Transit Custom Hybrid Plug-in (PHEV) a una serie di attività lavorative londinesi, compresa la Transport for London, per sperimentare come questi veicoli elettrici possano contribuire a ridurre l’impronta ambientale di chi è impegnato in attività lavorative nel contesto urbano.
Il progetto di sperimentazione londinese, che inizierà in autunno,sarà sostenuto finanziariamente dall’ente governativo Advanced Propulsion Centre con uno stanziamento di 5,4 milioni di euro.
“Nel settore del trasporto merci, la transizione verso l’utilizzo di veicoli a emissioni ridotte è fondamentale per ripulire l’aria inquinata di Londra” ha commentato Sadiq Khan, Sindaco di Londra “Transport for London continua a dare l’esempio grazie all’aumento di veicoli elettrificati nella propria flotta, e i dati che verranno raccolti durante la sperimentazione saranno, certamente, una risorsa inestimabile per LoCITY, il programma che incoraggia la diffusione di mezzi a basse emissioni per il trasporto commerciale”.