Home Green Jobs Al via un corso in turismo sostenibile per la montagna

Al via un corso in turismo sostenibile per la montagna

turismo sostenibile per la montagna

turismo sostenibile per la montagnaPrende forma il programma del corso di turismo sostenibile per la montagna, che si terrà dal 6 marzo al 24 maggio a Edolo, grazie all’Università della Montagna e all’Università del Piemonte Orientale, con il patrocinio della Provincia di Trento.

Il corso di perfezionamento in turismo sostenibile per la montagna servirà a fornire conoscenze, strumenti utili, nuovi modelli e approcci per promuovere in modo efficace il settore turistico nelle aree montane ed è rivolto a chi si vuole specializzare nel settore, ai giovani imprenditori, ai gestori di rifugi, di B&B, di agriturismi.

Il corso di perfezionamento in turismo sostenibile per la montagna prevede 60 ore di confronto diretto con gli esperti del settore, la presentazione di una serie di casi di successo e offrirà un momento di formazione professionale e di scambio utili per saper interpretare e gestire un settore in crescita ed evoluzione, ad alto potenziale di occupazione.

L’iniziativa prevede lezioni a Edolo e a distanza attraverso lezioni in aula virtuale; si inizierà il 6 marzo, di norma il lunedì e il mercoledì secondo due moduli orari (14-18 o 16-18); le domande di ammissione devono essere presentate entro il 9 febbraio e saranno ammessi al corso da un minimo di 17 a un massimo di 30 candidati.

La lezione introduttiva del corso sarà tenuta dalle due referenti organizzative: Anna Giorgi, direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna GE.S.DI.MONT e Leader dell’Action Group 1 della Strategia Europea per la Regione Alpina, e Antonella Capriello del Dipartimento di Studi per l’Impresa e il Territorio dell’Università del Piemonte Orientale.

Giorgi fornirà un quadro sul turismo come settore in crescita nell’ambito delle strategie di cooperazione a livello macroregionale alpino, mentre Capriello presenterà un quadro sul marketing e management del turismo in montagna.

Per la registrazione e per tutte le informazioni relative al corso di perfezionamento in turismo sostenibile per la montagna è disponibile un’apposita pagina web.

Condividi: