Home Eco Lifestyle Per le persone allergiche arriva Pollen-App

Per le persone allergiche arriva Pollen-App

persone allergiche - pollen app

persone allergiche - pollen appCon l’arrivo della primavere torna per molte persone allergiche l’incubo della fioritura, con il conseguente periodo critico per la loro salute.

In questi casi, per il cittadino allergico, conoscere le previsioni sulla diffusione nell’aria dei pollini è molto importante, sia per evitare il contatto con gli allergeni dei pollini sia per ridurre il consumo di medicinali.

Per venire incontro alle persone allergiche, il laboratorio biologico dell’agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano ha lavorato per migliorare il servizio di informazione pollinica offerto e per renderlo più fruibile e immediato.

Ecco allora che grazie a una applicazione per lo smartphone, Pollen-App, le persone allergiche potranno consultare le previsioni sulla diffusione dei pollini nel giorno stesso e nei due giorni successivi.

Pollen-App, prima disponibile in Austria, Germania, Svizzera e Svezia, è adesso utilizzabile anche in Alto Adige grazie al lavoro del laboratorio biologico di Bolzano, che ha collaborato con il gruppo di ricerca aerobiologia e informazione pollinica dell’Università di Medicina di Vienna.

Con la previsione personalizzata Pollen-App darà la possibilità alle persone allergiche di ricevere avvisi personalizzati in base al proprio tipo di reazione allergica, grazie alla funzionalità dell’applicazione di tenere il proprio diario aggiornato dei pollini.

“Con l’aiuto dei dati sul volo pollinico della settimana precedente e di quelli degli ultimi anni, nonché in base alle previsioni meteorologiche e alle osservazioni fenologiche, cioè osservazioni dello sviluppo della fioritura di varie specie, valutiamo il carico pollinico e, più volte in settimana, pubblichiamo i risultati nella nuova applicazione” ci racconta Alberta Stenico, direttrice del Laboratorio biologico.

Condividi: