Al Vinitaly di Verona è stata presentata The Sustainable Taste of Wine, una campagna internazionale sulla sostenibilità energetica e ambientale rivolta ai consumatori europei di vino.
Obiettivo della campagna è quello di diffondere nei consumatori europei di vino una cultura della sostenibilità energetica che valorizzi e incentivi l’utilizzo delle fonti rinnovabili e promuova la lotta ai cambiamenti climatici.
The Sustainable Taste of Wine sfrutta il forte legame tra il vino e la terra per risvegliare nei consumatori la consapevolezza che le migliori qualità di vino nascono grazie a un clima equilibrato ed è quindi necessario curare e preservare l’ambiente.
Per questo i promotori della campagna The Sustainable Taste of Wine sono ForGreen, un operatore energetico italiano specializzato nello sviluppo di nuovi modelli energetico-sostenibili, ed EKOenergy, un network costituito da 45 ONG ambientaliste con sede in Finlandia che si occupa di certificazione energetica e diffusione di comportamenti sostenibili nei consumatori.
La prima fase della campagna internazionale è stata pensata per valorizzare le produzioni vitivinicole italiane in Europa, in un progetto che vuole coinvolgere i nostri territori, le regioni, i produttori vinicoli con le loro cantine e consorzi, le denominazioni di origine.
Rivolgendosi al settore agroalimentare The Sustainable Taste of Wine si inserisce inoltre in un contesto più ampio di turismo sostenibile dove i prodotti possono essere un veicolo per comunicare nuovi comportamenti e un nuovo stile verso il rispetto per l’ambiente.