Home Agricoltura 4.0 Demetra, ingrediente naturale per combattere lo spreco ortofrutticolo

Demetra, ingrediente naturale per combattere lo spreco ortofrutticolo

demetra

demetraDemetra è un estratto naturale che tre giovani imprenditori trentini hanno realizzato per arrestare la maturazione ortofrutticola e ridurre quindi lo spreco alimentare.

Si parla di risultati eccellenti – tanto che ha vinto il concorso internazionale Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness di Unido – che portano a un taglio del 30% degli sprechi e del 50% delle emissioni per la conservazione e rendono i frutti più vitaminici.

Questo è quanto è riuscita a realizzare la startup Green Code, sviluppatasi nell’hub di Trentino Sviluppo, Progetto Manifattura, che con Demetra, prodotto naturale, non sintetico, ottenuto al 100% da estratti vegetali, riesce ad allungare la conservazione naturale della frutta, mantenendone le caratteristiche nutrizionali.

Il trattamento con Demetra viene effettuato durante il periodo di post-raccolta per immersione o nebulizzazione; i test svolti dal gruppo in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach – principalmente nella conservazione delle mele in Trentino – hanno dimostrato che il prodotto è atossico, sicuro per i lavoratori, per i consumatori e anche per le api.

Con la somministrazione di Demetra la frutta ha aumentato notevolmente la sua durata, rimanendo più croccante, resistente a funghi e microbi, con un arresto totale della maturazione.

Emiliano Gentilini, presidente e co-fondatore di Green Code, incontrato a Seed&Chips, ci ha raccontato che “invece di applicare l’ingegneria genetica oggi è possibile intervenire a livello molecolare sfruttando quanto la natura ha già messo a disposizione in termini di estratti vegetali. Demetra ha mostrato risultati che potrebbero ridurre dell’80-90% l’incidenza di marcescenze e lo spreco di frutta e verdura su tutti i livelli della filiera”.

Condividi: