Home Imprese Sostenibili inEDI, il coworking milanese attento alla sostenibilità ambientale

inEDI, il coworking milanese attento alla sostenibilità ambientale

inedi coworking sostenibile

inedi coworking sostenibileChi sceglie di lavorare in un coworking lo fa per i costi, la flessibilità, la possibilità di fare rete e conoscere altri professionisti ma, come nel caso di InEDI, anche per l’attenzione alla sostenibilità ambientale.

In questo spazio collaborativo – aperto nella Chinatown milanese, in zona Paolo Sarpi – inEDI ha messo molta attenzione agli aspetti di tutela dell’ambiente: ecco allora che vi si trovano biciclette a disposizione dei coworker, che si utilizza soltanto energia rinnovabile e che gli arredi interni provengono interamente dalla filiera del riciclo.

Inoltre – data anche la natura dell’azienda proprietaria dello spazio, EDI, specializzata in effetti visivi per il cinema e la pubblicità – è iniziata una collaborazione in chiave green con il designer e regista Pietro Follini, che qui ha presentato il suo nuovo progetto Urban Symbiosis Design.

Si tratta di installazioni che mirano a migliorare la qualità dell’aria e ad aumentare il benessere nel posto di lavoro attraverso l’installazione di moduli di design eco-compatibili – realizzati con materiali sostenibili e resine biobased – e con l’utilizzo di piante biofiltranti come le air plants per combattere l’inquinamento indoor.

Condividi: