Sostenibilità, riciclo e innovazione sono gli ingredienti da utilizzare per partecipare alla seconda edizione del bando Start To Be Circular, che accetta le candidature dal 5 giugno al 3 novembre 2017 (ci si può iscrivere online).
L’opportunità concreta per i giovani imprenditori di inserirsi nel mercato si colloca all’interno del Progetto Diventerò della Fondazione Bracco ed è promosso anche dalla Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria e Banca Prossima, con il supporto di Comune di Milano, Speed Mi Up, Fondazione Accenture e Federchimica.
Start To Be Circular si rivolge a startup innovative e non, già iscritte al Registro delle Imprese, oppure a team di persone fisiche che intendono costituire entro 4 mesi dalla data di conclusione del bando una startup in Italia (il bandoStart to be circular è valido quindi anche per giovani residenti all’estero o di nazionalità straniera).
Le due startup più innovative, solide e internazionali vinceranno un premio complessivo di 10.000 euro a cui si aggiungerà, per le prime tre classificate, un percorso di incubazione presso Speed Mi Up, l’incubatore di Università Bocconi, Camera di Commercio e Comune di Milano, oltre a possibili finanziamenti, per un valore massimo complessivo di 130.000 euro.