Home Eventi Rural Festival, evento per riscorpire la biodiversità agricola

Rural Festival, evento per riscorpire la biodiversità agricola

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
rural festival biodiversità

rural festival biodiversitàA Rivalta si riscopre la biodiversità agricola: è in questo paesino vicino a Parma che anche quest’anno si terrà il Rural Festival.

Arrivato alla quarta edizione, l’appuntamento si raddoppia: il 2 e il 3 settembre si terrà al Parco del Barboj per poi spostarsi a Giaole in Chianti (SN), il 16 e il 17 dello stesso mese.

Si definiscono custodi gli agricoltori che hanno iniziato a prendere parte a questo progetto. Il loro obiettivo è la difesa della biodiversità animale e agricola tosco-emiliana. Proteggono e valorizzano antiche varietà ormai in pericolo di estinzione.

Tra gli stand della fiera sono molti i prodotti dal sapore autentico, dal prosciutto di maiale nero alla focaccia di frumento Gentilrosso, senza dimenticare la passata di pomodoro Riccio di Parma.

La fiera-mercato è la conclusione annuale dell’impegno di questi agricoltori che decidono quotidianamente di coltivare o allevare specie considerate difficili e quindi abbandonate e dimenticate. La biodiversità alimentare è un patrimonio da tutelare e difendere. La ricerca diventa un mezzo fondamentale.

Dopo oltre trent’anni di studi sono stati portati alla luce, grazie all’Istituto Agrario Fabio Bocchiellini di Parma, oltre 240 varietà solo di mele.

Ogni prodotto esposto a Rivalta nel Rural Festival racconta una storia diversa e unica, come quella degli agricoltori che decidono di continuare a produrlo.

Condividi: