Comuni ciclabili? Quanto le città siano a misura delle due ruote, usate soprattutto come mezzo di spostamento quotidiano, ce ne accorgiamo tutti i giorni: poco, anzi sempre meno.
Alla luce della protesta dei ciclisti milanesi a seguito dell’ultimo incidente mortale, un ciclista schiacciato da un camion in pieno Centro, l’iniziativa della Fiab – Federazione italiana amici della bicicletta – diventa importante: dare un riconoscimento ai Comuni che si impegnano ad adottare politiche per le due ruote.
"Non si può morire così": a #Milano il ricordo del ciclista Franco Rindone https://t.co/0d6eVoIa99 #Fiab #sicurezza #bicicletta @fiabonlus
— BiciAmici.org (@BiciAmici) July 10, 2017
Sempre che non si fermi a un bollino, anzi a una bandiera in questo caso, ma porti profondi cambiamenti. Che poi significa condividere buone pratiche spesso già diffuse all’estero.
Le amministrazioni locali interessate a definirsi amiche delle due ruote possono aderire all’iniziativa Comuni ciclabili direttamente sul sito web dedicato. Il riconoscimento attribuisce alle località un punteggio da 1 a 5, assegnato sulla base di diversi parametri.
Per ottenere il riconoscimento il comune deve possedere almeno due requisiti tra tutti quelli richiesti: uno nell’area infrastrutture urbane (ciclabili urbane e moderazione traffico e velocità) e uno in almeno una delle altre tre aree di valutazione (cicloturismo, governance, comunicazione e promozione).
Le oltre 150 associazioni Fiab in tutta Italia sono a disposizione delle amministrazioni comunali per fornire un supporto alla compilazione della scheda di adesione a Comuni Ciclabili.
I comuni che si iscriveranno entro l’8 agosto potranno ricevere il riconoscimento e la relativa bandiera già a settembre, in occasione del CosmoBike Show di Verona, la fiera italiana della bicicletta che patrocina l’iniziativa.
Le adesioni rimangono, tuttavia, aperte e c’è sempre tempo per candidarsi. I riconoscimenti assegnati man mano saranno ai comuni che ne faranno richiesta saranno consegnati da Fiab in occasione di altri eventi o manifestazioni dedicati al mondo della bicicletta e della ciclabilità.