Home Green Jobs Tirocini all’estero, opportunità di lavoro e di volontariato

Tirocini all’estero, opportunità di lavoro e di volontariato

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
tirocini all'estero

tirocini all'esteroLa solidarietà è un vento che sa sprigionare grandi energie: per questo è buona cosa che i giovani inizino a farlo alzare sfruttando i tirocini all’estero.

Mettendosi in gioco in prima persona, ovvero a disposizione degli altri, ma anche portando a casa una nuova esperienza in ambito ambientale, sanità educazione e alimentazione.

Su questa base l’Unione Europea ha lanciato un nuovo progetto, denominato Corpo europeo di solidarietà, un’iniziativa che offre ai giovani tirocini all’estero – ma anche nel proprio Paese – con opportunità di lavoro o di volontariato, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni nei 28 paesi europei.

Possono aderire i ragazzi con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, iscrivendosi sulla piattaforma online.

I progetti possono durare dai 2 ai 12 mesi e hanno anche una buona base di finanziamento visto che sul piatto l’Unione Europea ha messo a disposizione 3 milioni e 660mila euro da investire, dal 2018 al 2020, su 100mila giovani (dagli ultimi dati pare che sia arrivata già la richiesta di 32mila candidati).

Di sicuro saranno rimborsati i costi di eventuali corsi di lingua. Perché se l’inglese deve già comunque essere un must è possibile prevedere un percorso di una nuova lingua usata per prestare i servizi di tirocini all’estero.

Tra i suggerimenti perché la candidatura vada a buon fine consigliamo di elaborare una motivazione appropriata, perché aderire al Corpo europeo di solidarietà: sbizzarritevi ma “cum grano salis“.

Il resto dello sforzo andrà investito tutto sul curriculum vitae. E come si sa le attività all’estero e con buoni fine danno molti punti.

Condividi: