Home Imprese Sostenibili Piantare Aloe vera conviene? La città di Martano non ha dubbi

Piantare Aloe vera conviene? La città di Martano non ha dubbi

aloe vera martano

Stimolare i giovani agricoltori a guardare la pianta di aloe vera con maggiore attenzione e quindi essere precursori di una nuova serie di iniziative economico-culturali che possano avere un impatto positivo sull’economia futura.

La buona idea è di Domenico Scordari, presidente di N&B, azienda certificata BCorp, che produce cosmetici bio a base di aloe vera.

Siamo in Puglia. Esattamente a Martano, cittadina salentina che qualche giorno fa – a seguito di una kermesse in grande stile – è stata denominata Città dell’aloe.

Il sindaco Fabio Tarantino ha dato il via libera per la piantumazione di circa 3mila piantine piante di Aloe vera distribuite nei vari spazi verdi pubblici della cittadina.

La serata – racconta Scordariè stata un successo con oltre 2.000 persone. Da parte di tutti c’è stato un plauso a questa importante iniziativa che rappresenta uno straordinario esempio di collaborazione tra privato e pubblico e riassume in pieno il significato stesso della certificazione BCorp: destinare al proprio territorio risorse economiche in grado di determinare un importante cambiamento culturale, sociale ed economico, aspetto in cui N&B è sempre stata molto attiva seguendo il concept People & Planet first“.

Anche l’attrice e premio Oscar Helen Mirren ha partecipato all’evento, così come il regista Taylor Hackford e il co- fondatore di Slow Food Giacomo Mojoli. Ora però bisogna che si dia un domani all’iniziativa proprio in ottica di sviluppo del territorio.

Per questo abbiamo lanciato qualche domanda a Domenico Scordari a cominciare dalla manutenzione delle piantine in città…

Oltre a donare le piante N&B si è fatta carico della piantumazione e curerà direttamente le piante (irrigazione e pulizia degli spazi verdi). Per tutta l’estate e fino al 30 settembre, ogni giorno, i collaboratori N&B si preoccuperanno di irrigare e curare le piante di Aloe vera. Nel periodo invernale si prevede di proteggere le piante dalle piogge eccessive e da eventuali gelate notturne.

Naturalmente l’obiettivo finale è stimolare pian piano tutti i cittadini a supportare l’azienda e l’amministrazione comunale al fine di mantenere il verde sempre curato e gli spazi puliti, stimolando quindi la coscienza dei cittadini a dedicare il proprio tempo e le proprie risorse per il bene comune.

Coltivare l’aloe conviene? Che consigli date ai giovani agricoltori?

Sicuramente coltivare l’Aloe è molto interessante in virtù del fatto che in tutto il mondo sta fortemente aumentando la consapevolezza da parte dei consumatori sulle straordinarie proprietà di questa pianta per la bellezza e per il benessere della persona.

Quindi, il consiglio che posso dare ai giovani è proprio quello di guardare con attenzione questa pianta perché può garantire molte soddisfazioni sia economiche ma anche morali.

Voi siete i produttori diretti della pianta o la acquistate dai produttori locali?

Sì, noi seguiamo l’intero ciclo produttivo: coltivazione, estrazione, produzione cosmetici: tutta la filiera è certificata Bio.

La nostra Aloe Vera Bio viene utilizzata al momento esclusivamente all’interno dei nostri laboratori per le produzioni di prodotti personalizzati per aziende in tutto il mondo.

Condividi: