Home Imprese Sostenibili Recupero energetico: nuova tecnologia per ridurre i consumi

Recupero energetico: nuova tecnologia per ridurre i consumi

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
recupero energetico

recupero energeticoUna nuova tecnologia permetterà un recupero energetico attraverso la distribuzione del gas; la sperimentazione si sta svolgendo a Bologna dove INRETE Distribuzione Energia e Baker Hughes lavorano a un sistema che permetterà un forte recupero energetico abbinato a un minor consumo di fonti fossili.

Il recupero energetico avviene sfruttando un turbo espansore di taglia medio-piccola e di nuova concezione che, grazie alle sue dimensioni, può essere installato nelle cabine di decompressione del gas metano distribuito dalle reti urbane.

Il carattere innovativo del progetto sta nell’applicazione al sistema di distribuzione gas del brevetto EGPT, che prevede un turbo espansore abbinato a una pompa di calore transcritica a CO2 (che utilizza l’anidride carbonica come vettore termico).

Questo abbinamento consente un uso altamente efficiente dell’energia elettrica prodotta, utilizzata in parte per il preriscaldo del gas impiegato nel processo e, per la parte eccedente, immessa nella rete di distribuzione cittadina.

L’utilizzo di questa tecnologia prodotta da BHGE nello stabilimento fiorentino di Nuovo Pignone consentirà un recupero energetico con una significativa riduzione del consumo di gas necessario al processo di distribuzione.

I dati del progetto, che dovranno essere verificati al termine della sperimentazione ora in corso in una cabina di decompressione della rete gas di Bologna, identificano un potenziale recupero energetico pari a oltre 1.600.000 kWh annui, abbinato a un minor consumo di gas di processo pari a oltre 30.000 standard metri cubi/anno.

Una volta terminata la sperimentazione del prototipo, se saranno confermate le prestazioni attese, questa tecnologia, che sarà prodotta industrialmente da BHGE, potrà essere installata in molte altre cabine di decompressione del gas metano del Gruppo Hera.

Condividi: