Home Eco Lifestyle Nuova edizione del Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta

Nuova edizione del Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta

Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-RivoltaÈ stata annunciata dall’Ordine Architetti Milano la nuova edizione del Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta, dedicato alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale.

Il Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta, giunto alla sua sesta edizione, vuole individuare, premiare e divulgare i migliori progetti di edilizia sociale costruiti e consegnati tra il gennaio 2012 e il dicembre 2016 sul territorio dei 28 paesi della Comunità Europea e della Svizzera.

Per opere di edilizia sociale si intendono le realizzazioni portate a termine per iniziativa di operatori sia pubblici che privati, vincolate da regole di assegnazione, rivolte a una domanda di abitazione permanente o temporanea che non trova risposte nel libero mercato.

Attenzione particolare viene rivolta alla qualità complessiva dell’ambiente costruito e alla sostenibilità del progetto architettonico.

Ogni edizione del Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta ha offerto esempi di perfetta compatibilità tra qualità dell’architettura, qualità della vita ed edilizia sociale.

Alle 5 precedenti edizioni del premio hanno partecipato complessivamente 230 progetti da 17 Paesi che hanno visto i seguenti vincitori:

  • 2015 – H Arquitectes+DataAE, Spagna
  • 2013 – Atelier Kempe Thill, Olanda
  • 2011 – Zanderroth Architekten, Germania
  • 2009 – Kis Péter Épìtészmuterme, Ungheria
  • 2007 – Guillermo Vàsquez Consuegra, Spagna

Le candidature per la partecipazione al Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta vanno inviate entro il 29 settembre 2017; al vincitore andrà un premio in denaro di 10.000 euro e la nomina in giuria per l’edizione seguente.

Per saperne di più:

Condividi: