Home Imprese Sostenibili Consumi di energia elettrica in crescita anche a luglio 2017

Consumi di energia elettrica in crescita anche a luglio 2017

agosto 2016 - consumi energia elettrica - consumi di energia elettrica - dicembre 2016

consumi energia elettrica - consumi di energia elettricaSono in crescita, seppure leggera, i consumi di energia elettrica nel mese di luglio 2017, secondo la rilevazione di Terna: la domanda nazionale è stata infatti di 29,3 miliardi di kWh, in aumento del +0,5% rispetto ai volumi dello stesso mese dell’anno precedente.

La crescita della domanda dei primi sette mesi del 2017 è stata superiore dell’1,2% rispetto al corrispondente periodo del 2016 mentre, a parità di calendario, il risultato è stato del +1,7 percento.

A livello territoriale, la variazione tendenziale di luglio 2017 è risultata ovunque positiva: +0,2% al Nord, +0,7% al Centro e 0,9% al Sud.

In termini congiunturali, il valore destagionalizzato dei consumi di energia elettrica di luglio 2017 ha fatto registrare una variazione negativa rispetto al mese precedente (-5,3%). Il profilo del trend si porta su un andamento stazionario.

Nel mese di luglio 2017 i consumi di energia elettrica sono stati soddisfatti per un 87,5% con produzione nazionale al netto dei pompaggi (+1,7% della produzione netta rispetto a luglio 2016) e per la quota restante da importazioni (saldo estero -6,4% rispetto a luglio 2016).

In dettaglio, la produzione nazionale netta (25,8 miliardi di kWh) si è incrementata di un +1,7% rispetto a luglio 2016. Sono in aumento le fonti di produzione eolica (+33,9%), fotovoltaica (+5,8%), termica (+4,5%) e geotermica (+0,8%); in flessione la fonte idrica (-15,1%).

La potenza massima richiesta a luglio 2017 è stata di 54.535 MW; questo valore è stato conseguito giovedì 13 alle ore 16 e risulta superiore del +1,8% al valore registrato alla punta del corrispondente mese di luglio 2016. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito del gestore nazionale.

Condividi: