Annunciata l’undicesima edizione del Premio nazionale dei Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Al premio potranno concorrere tutti gli enti locali che abbiano avviato politiche (azioni, iniziative, progetti caratterizzati da concretezza e una verificabile diminuzione dell’impronta ecologica) di sensibilizzazione e di sostegno alle buone pratiche locali con particolare riferimento a:
- gestione del territorio (opzione cementificazione zero, recupero aree dismesse, progettazione partecipata, bioedilizia)
- impronta ecologica della macchina comunale (efficienza energetica, acquisti verdi, mense biologiche)
- rifiuti (raccolta differenziata porta a porta spinta, progetti per la riduzione dei rifiuti e riuso)
- mobilità sostenibile (car-sharing, car-pooling, traporto pubblico integrato, piedibus, biocombustibili)
- nuovi stili di vita (progetti per stimolare nella cittadinanza scelte quotidiane sobrie e sostenibili, quali filiera corta, disimballo dei territori, diffusione commercio equo e solidale, autoproduzione, finanza etica)
Anche in questa edizione del Premio nazionale dei Comuni Virtuosi i cittadini delle comunità locali potranno avanzare la candidatura del proprio comune, segnalando e valorizzando le buone pratiche del proprio territorio.
La graduatoria finale con cui la giuria decreterà il comune più virtuoso dell’anno sarà stilata entro il mese di novembre, segnalando le progettualità e le esperienze più significative.
Il termine per la presentazione dei progetti è fissato per il 31 ottobre 2017. La cerimonia di premiazione avverrà nel corso di un incontro pubblico che si terrà a Bergamo presso il Salone Furietti della Biblioteca Mai il 16 dicembre 2017.