Home Eco Lifestyle Scart, la mostra dove i rifiuti diventano arte

Scart, la mostra dove i rifiuti diventano arte

scart - aquila

scart - aquilaNel centro storico di Modena si apre una mostra d’arte poco convenzionale – Scart – in cui i rifiuti diventano oggetti creativi e artistici.

La mostra è infatti realizzata con opere d’arte ottenute impiegando materiali di scarto.

Sono ritratti di personaggi famosi e sculture di animali, ottenuti attraverso il riuso di materiali di scarto destinati allo smaltimento.

Proprio per questo fanno parte di Scart, il lato bello e utile del rifiuto, una mostra itinerante promossa dal Gruppo Hera che ospita i lavori degli studenti delle Accademie di Belle Arti di Bologna e Firenze.

La mostra Scart è stata realizzata in collaborazione con Waste Recycling, dopo il successo delle due tappe di Ravenna e Imola, e arriva a Modena per il FestivalFilosofia che quest’anno è dedicato al tema delle arti.

Allestita in centro storico presso il Complesso culturale San Paolo (in via Selmi 67) e con una selezione di opere presso il Caffè Concerto (in piazza Grande 26) Scart, gratuita e aperta a tutti, sarà visitabile fino all’8 ottobre tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 19:30, sabato e domenica anche la mattina, dalle 10 alle 13.

Per consentire al pubblico di perdersi fra le opere della mostra e lasciarsi sorprendere dalle mille forme che può assumere anche la materia più povera quando passa attraverso la forza rigenerante dell’arte, durante i tre giorni del FestivalFilosofia Scart osserverà orari di apertura straordinari: venerdì 15 e sabato 16 settembre dalle 9 alle 23, domenica 17 settembre dalle 9 alle 21.

Nei vari spazi espositivi i volti di personaggi famosi da Luciano Pavarotti a Lucio Dalla, da Marilyn Monroe a David Bowie, e altri ancora, si dividono la scena con opere scultoree raffiguranti animali di vario tipo e realizzate con le tecniche più disparate.

Ma Scart non dimentica di guardare con attenzione anche ai più piccoli, pubblico per il quale presso il Complesso culturale San Paolo saranno a disposizione laboratori didattici e creativi che sensibilizzeranno i bambini sulle tematiche ambientali attraverso attività divertenti sul riciclo e il riutilizzo.

Gli appuntamenti con i laboratori sono sabato 23/9 e sabato 7/10 al pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30; domenica 24/9 e domenica 8/10 al mattino, dalle 10 alle 13.

Condividi: