La città di Milano fa da apripista in tutte le iniziative di mobilità sostenibile in Italia e, anche questa volta, arriva per prima a proporre MiMoto, un servizio di scooter sharing elettrico.
MiMoto, disponibile nel capoluogo lombardo dal prossimo 14 ottobre, sarà quindi il primo – e per il momento unico – servizio di scooter sharing elettrico ed ecosostenibile: una proposta di mobilità efficiente e di sharing economy, made in Italy, che rispetta ambiente e sicurezza.
Attraverso il servizio di scooter sharing elettrico MiMoto residenti, pendolari e turisti di Milano potranno districarsi nel traffico cittadino – gli scooter elettrici MiMoto sono omologati per due e dispongono di due caschi posizionati nel bauletto – utilizzando un mezzo elettrico, leggero e facile da guidare, appositamente progettato per la mobilità urbana.
Il servizio, inoltre, offre tariffe appetibili ed economiche – 0,23€ al minuto in movimento e 0,09€ in sosta, con tariffa oraria forfettaria di 6,90€ (0,11€/min) e giornaliera di 29,90€ – specificamente studiate per gli studenti.
Inoltre MiMoto non ha vincoli legati alle stazioni di ricarica perché è un servizio free floating e senza chiavi: si localizza lo scooter elettrico più vicino attraverso la sua App, si prenota il mezzo, lo si usa e, una volta terminata la corsa, lo si lascia ovunque si vuole all’interno dell’area operativa.
Al momento purtroppo l’area operativa di MiMoto comprende soltanto il centro città, le principali zone di interesse (Navigli, Città Studi, Lambrate, Morivione, Calvariate, De Angeli, San Siro e Bovisa Politecnico) e i principali distretti universitari tra cui Cattolica, Bocconi, Bovisa, Città Studi/Politecnico e IULM.
Restano quindi scoperte tutte le aree periferiche milanesi… un disagio che un servizio pensato per i giovani e gli studenti dovrà cercare di coprire al più presto.
MiMoto, oltre a essere il nome del servizio è anche il nome della startup del progetto – i cui fondatori sono 3 giovani under 35, Alessandro, Gianluca e Vittorio – che hanno lavorato senza sosta con metodo, ambizione e minuziosità per offrire il miglior servizio possibile.