Home Eco Lifestyle Bicincittà, un modello virtuoso che usa il bike sharing nel mondo del...

Bicincittà, un modello virtuoso che usa il bike sharing nel mondo del food

pubblicato il:
bicincittà fico eataly world

Mettere insieme il bike sharing e il mondo del food: un’operazione riuscita grazie a Bicincittà che in occasione del Fico Eataly World – il parco alimentare più grande del mondo – attiva il servizio a due ruote per fare la spesa.

BicinCittà è il servizio di bike sharing più diffuso in Italia, presente, in oltre 100 città italiane, del Gruppo Comunicare che si occupa di progetti di mobilità sostenibile.

In occasione di Fico Eataly World a Bologna il servizio ha pensato di offrire una soluzione ad hoc per fare la spesa in modo sostenibile e in una nuova
dimensione: attraverso una Cargo Bike a tre ruote, mezzo ideale per trasportare gli acquisti e per visitare il nuovo parco agroalimentare senza inquinare.

È nato così un servizio di bike sharing per il food che ha coinvolto più protagonisti: Bicincittà ha adattato i propri modelli di stazione alle esigenze dei visitatori di Fico mentre Bianchi, storica marca di biciclette, ha realizzato un modello Cargo Bike specifico per la manifestazione agroalimentare.

La Cargo Bike è diventata quindi il nuovo carrello della spesa di Fico Eataly World; la procedura per il prelievo e per l’utilizzo della Cargo Bike è semplice. Basta ritirare la chiave per lo sblocco della bicicletta presso l’infopoint oppure presso l’ufficio accoglienza della fiera, recarsi in una delle stazioni di bike sharing presenti, sbloccare la bici e pedalare!

Al termine del noleggio di Bicincittà si riporta il mezzo nello stesso punto di ritiro, si verifica il numero del posto bici, si parcheggia e si riporta la chiave all’ufficio dove è stata ritirata. Il servizio è gratuito.

Avvicinare il concetto di bike sharing ecologico e sostenibile di Bicincittà al mondo del food, sempre più attento alla qualità, al Made in Italy agroalimentare, alla provenienza e alla salute degli ingredienti e delle materie prime è un’operazione utile e intelligente. In questo modo si sensibilizzano persone già attente all’ambiente e alla sostenibilità, raddoppiando i benefici dello sforzo prodotto.

Condividi: