Annunciato il bando del concorso internazionale Spazi Creativi 2018 per la progettazione e la realizzazione di giardini e di installazioni artistiche in occasione di Orticolario, che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre a Villa Erba sul Lago di Como.
Il tema del 2018 di Orticolario sarà il Gioco, mentre la pianta in evidenza sarà la Salvia; ma la novità di questa edizione sarà il concorso Spazi Creativi 2018 che permetterà ai professionisti del settore di dare sfoggio alle loro capacità e progettare gli allestimenti floreali in occasione della decima edizione della manifestazione che si svolge nel parco di Villa Erba.
Per convincere la commissione giudicatrice che valuta i progetti di spazi originali, giardini vivibili e fruibili, che contemplino un dialogo con lo spazio circostante, lo rispettino e lo valorizzino ci si dovrà mettere in forte discussione.
I progetti devono interpretare infatti le preesistenze paesaggistiche con libertà creativa e di scelte materiche e con possibilità di utilizzo di diversi linguaggi e riferimenti artistico/culturali, curando particolarmente la qualità dell’ispirazione alla base del progetto e il ricorso a contributi diversi dalla pura Arte del Giardino.
Nel bando si precisa che l’interpretazione del tema è vincolante per la realizzazione del progetto.
I progetti selezionati verranno valutati da una giuria internazionale: il vincitore si aggiudicherà il premio La foglia d’oro del Lago di Como, realizzato in esclusiva dalla Vetreria Artistica Archimede Seguso di Murano (VE). Il premio è unico e viene custodito dal vincitore per un periodo limitato, per essere poi esposto a Villa Carlotta a Tremezzo sul Lago di Como fino all’edizione successiva di Orticolario.
I nomi dei vincitori sono inseriti nell’albo d’oro esposto accanto al premio. L’iscrizione al concorso Spazi Creativi 2018 è gratuita e deve essere inviata in forma scritta entro e non oltre il 31 gennaio 2018 alla Segreteria Organizzativa di Orticolario, all’indirizzo e-mail info@orticolario.it.