Muoversi fa bene, farlo all’aria aperta, nei parchi fa ancora meglio: proprio questo si propone beOut che, ogni terza domenica del mese offre a tutti i milanesi – famiglie, mamme, papà, bambini, singoli, persone con disabilità, associazioni, gruppi, neofiti e appassionati – la possibilità di praticare sport con istruttori specializzati in maniera totalmente gratuita e sicura.
beOut Milano outdoor per tutti, nasce dall’esperienza di Milano Montagna Festival e dall’idea di portare la passione per l’outdoor e lo sport a tutti, valorizzando la grande risorsa dei parchi pubblici che la città di Milano offre.
Dopo un primo esperimento di action sport dedicato ai disabili realizzato durante la terza edizione 2016 del festival, Milano Montagna ha voluto ampliare il suo raggio d’azione, entrando in collaborazione con Oklahoma (comunità che ospita minori non accompagnati) e Stella Polare (cooperativa che si occupa di persone con disabilità) nella convinzione condivisa che lo sport sia un motore di inclusione e integrazione sociale.
Le otto domeniche rappresentano una parte di questo grande progetto culturale, sociale e sportivo. Un’altra azione fondamentale di beOut è il fare rete, per questo sin da subito abbiamo lavorato con numerose associazioni e il nostro impegno è di crescere aprendoci a nuove collaborazioni.
Tutte le attività sono documentate attraverso le foto e i video realizzati dallo Youth Council formato dagli studenti dell’ITSOS Albe Steiner di Milano, con l’obiettivo di coinvolgere nuovi pubblici e sensibilizzare le generazioni dei più giovani ai temi promossi con una comunicazione tra pari.
Il calendario di eventi proseguirà con altre quattro domeniche fino al 17 giugno.