Home Imprese Sostenibili Costumi da bagno ecosostenibili: un’idea made in Italy

Costumi da bagno ecosostenibili: un’idea made in Italy

pubblicato il:
reborn ideas - costumi da bagno ecosostenibili

Ridurre l’impatto ambientale anche nel settore moda mare, con la produzione di costumi da bagno ecosostenibili ottenuti da fibre innovative, grazie ad aziende italiane

Le isole di plastica nel mezzo dell’oceano pacifico sono un esempio di come lo scarto dell’industria danneggia i mari e l’ambiente in generale, nel tentativo di risolvere questo problema nasce l’idea di due innovative aziende italiane, che si inseriscono così nel contesto della circular economy.

Le aziende italiane Carvico SpA e Jersey Lomellina SpA, tra i protagonisti nella produzione di tessuti indemagliabili e a maglia circolare, hanno raccolto la sfida di progettare costumi da bagno ecosostenibili a partire da reti da pesca recuperate: questi costumi realizzati in esclusiva mondiale con il filato 100% riciclato Econyl.

Sono nati così i tessuti Vita e Revolutional Eco di Carvico, JL Renew e Style Peach di Jersey Lomellina.

Costumi da bagno ecosostenibili, un segnale forte per salvare mare e ambiente

Inoltre l’inquinamento sta uccidendo la vita negli oceani e quello che arriva da queste aziende è un segnale forte, apprezzato e ricercato dalle aziende che producono costumi da bagno di tutto il mondo.

Dal 2010 a oggi la richiesta di questi tessuti ecosostenibili di Carvico e Jersey Lomellina per il bagno è cresciuta del 100%, facendo registrare solo nell’ultimo biennio vendite per oltre 7.500.000 metri.

Dal 2016 Carvico e Jersey Lomellina sostengono Healty Seas, a Journey from waste to wear, associazione non governativa che si occupa di recuperare sui fondali degli oceani le reti da pesca abbandonate, trappole mortali per flora e fauna marina, e farle entrare in un circolo virtuoso di recupero e rigenerazione di rifiuti per dar vita a nuovi prodotti tessili riciclati.

È così che ha origine il filo 100% riciclato Econyl, a sua volta riciclabile infinite volte. Ed è proprio l’esclusivo filo di nylon (prodotto da Aquafil) la materia prima scelta da Carvico e Jersey Lomellina per progettare i suoi costumi da bagno ecosostenibili.

Il futuro della moda è sostenibile e il Gruppo Carvico si è attrezzato per diventare un’azienda all’avanguardia in fatto di sostenibilità, impegnandosi da anni ad abbassare sempre di più l’impatto ambientale di ogni sua fase di produzione, arrivando a risultati oggi eccezionali in termini di green vision.

Condividi: