Home Eventi Eco-Marble Rally of Carrara, un rally a sostegno di sostenibilità e disabilità

Eco-Marble Rally of Carrara, un rally a sostegno di sostenibilità e disabilità

Eco-Marble Rally of Carrara

Uno dei palcoscenici migliori per promuovere argomenti sensibili è senz’altro quello delle competizioni sportive: lo sanno bene gli organizzatori dell’Eco-Marble Rally of Carrara che hanno voluto sfruttare il filone delle corse su strada, da sempre palcoscenico efficace per dare visibilità ad argomenti importanti.

La crescente sensibilità nei confronti delle risorse naturali del Pianeta, ha quindi portato il Comitato Organizzatore MROC a organizzare questo evento che vuole dare luce alla mobilità sostenibile e alla disabilità.

L’indirizzo dell’industria automobilistica mondiale è oggi abbastanza chiaro, e anche nel mondo dell’elettrico è già stato tracciato dalla F1, con i suoi motori ibridi ma a breve sicuramente totalmente elettrici, come si stà già sperimentando con la Formula E; per le competizioni su strada siamo ancora all’inizio, nel 2016 si è corso l’e-Rally di Montecarlo per auto elettriche e a livello nazionale quest’anno c’è stata la seconda edizione dell’Eco Rally di Sanremo.

Eco-Marble Rally of Carrara, un forte impatto sociale

Su ispirazione di Carrara Fiere e sfruttando la oltre che ventennale esperienza nei rally dei componenti del Comitato organizzatore MROC nasce l’Eco-Marble Rally of Carrara, un evento promozionale e nello stesso tempo sportivo, con un forte impatto sociale, che ha il preciso intento di avvicinare al grande pubblico alla tecnologia elettrica ai nuovi prodotti, sullo sfondo delle Alpi Apuane, delle cave di marmo di Carrara, richiamo a livello internazionale.

La gara si svolgerà in due tappe, con partenza la mattina di sabato 14 luglio e arrivo nel pomeriggio. Il format della gara sarà come da regolamento FIA e-Rally una gara di regolarità classica.

Saranno ammesse al via autovetture 100% elettriche in auto ad alimentazioni alternative (ibride, gas…) e storiche che gareggeranno per il Trofeo Borghini 2018.

Oltre alla mobilità con alimentazioni alternative, quello della mobilità dei disabili è un altro importante progetto che sta a cuore agli organizzatori dell’Eco-Marble Rally of Carrara che hanno voluto inserire anche una classifica riservata a questi veicoli speciali, ancor meglio se alimentati con energie alternative, e ai loro piloti, per dimostrare come la tecnologia possa realmente essere di aiuto per migliorare la qualità della vita di tutti e anche la mobilità di queste persone.

Condividi: